Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, entra in gioco la Polizia Ambientale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emergenza rifiuti, entra in gioco la Polizia Ambientale

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 25 novembre 2010 00:00:00

Errato conferimento dei rifiuti, il Comune corre ai ripari. Dopo che nei giorni scorsi l’intensa attività di controllo della Polizia Locale aveva portato alla ribalta diversi episodi di cattivo modo di differenziazione dei rifiuti, in alcuni casi per niente seguita, la Giunta ha sancito con la delibera n. 341 del 19 novembre scorso la costituzione di una squadra di Polizia Ambientale.

Composta da un minimo di 3 ad un massimo di 6 operatori, la nuova pattuglia di “Ausiliari Polizia Ambientale”, che sarà selezionata e formata dalla Se.T.A. SpA secondo un’apposita procedura interna e Commissione di valutazione, avrà il compito di garantire una maggiore vigilanza in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti, coadiuvando la Polizia Locale nell’attività di controllo del territorio ai fini della comminazione delle relative contravvenzioni.

In più, come previsto dalla stessa delibera di Giunta, le unità selezionate potranno acquisire la qualifica di “Ausiliari Polizia Ambientale” previo un periodo di addestramento e formazione, dopodiché iniziare il servizio di vigilanza, in via sperimentale, per 6 mesi.

Tra i compiti della Se.T.A., la società municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, anche quello di predisporre, con cadenza trimestrale, un resoconto di sopralluoghi, sanzioni effettuate, verifiche e segnalazioni da consegnare al Comune, che da parte sua incasserà gli introiti delle multe e non avrà oneri aggiuntivi per tale servizio di ispezione.

In effetti, nell’ultimo periodo sul territorio comunale si sono registrati numerosi episodi di degrado ambientale. Diverse le ammende, dall’importo di 150 euro l’una, elargite dai "caschi bianchi" guidati dal comandante Attanasio. Multe che sono state indirizzate anche a commercianti e cittadini del centro, sorpresi a non rispettare né il giorno né l’orario di conferimento dei rifiuti ed a non differenziare le varie frazioni merceologiche.

Una situazione di emergenza confermata anche dalla segnalazione di degrado ambientale nel vallone Pisciricoli, che era stato trasformato, dopo essere stato privato della relativa barriera di protezione, in una vera e propria discarica a cielo aperto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10463103

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...