Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, alzano la voce i Comuni "virtuosi"
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 novembre 2010 00:00:00
Monta la protesta dei tre sindaci virtuosi sul fronte rifiuti: dure le posizione adottate da Marco Galdi, Gaetano Montalbano e Nunzio Carpentieri, primi cittadini rispettivamente di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Sant’Egidio del Monte Albino, gli unici Comuni del Consorzio di Bacino Sa1 ad essere in regola con i pagamenti. Rivendicata la sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti e lo scioglimento dei relativi Consigli nei Comuni inadempienti.
Pur comprendendo lo stato di disagio dei dipendenti del Consorzio, i quali non hanno ancora percepito le spettanze maturate nell’ottobre scorso, Galdi, Montalbano e Carpentieri mal vedono il fatto di essere trattati allo stesso modo dei Comuni “morosi”. Uno “stato d’agitazione”, quello dei lavoratori, così come è stato definito durante la conferenza stampa tenutasi ieri sera al Palazzo di Città metelliano, che ha portato all’accumulo di rifiuti anche nelle strade delle città "in regola".
Particolarmente forte è stata la richiesta di Nunzio Carpentieri. Il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino ha dichiarato di valutare con estrema attenzione, in caso di mancata sistemazione immediata della vicenda, l’ipotesi della fuoriuscita dal Consorzio, per adottare invece il sistema del “fai da te”, ritenuto migliore dal punto di vista sia pratico che soprattutto economico.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento del primo cittadino di Cava, Marco Galdi, il quale ha sottolineato che il Consorzio (che, come dichiarato dal commissario liquidatore Fabio Siani, vanterebbe crediti per ben 20 milioni di euro) avrebbe dovuto portare avanti il servizio di raccolta dei rifiuti esclusivamente nei Comuni in regola con i pagamenti.
Parere, quest’ultimo, pienamente condiviso anche dal sindaco di Nocera Superiore, Gaetano Montalbano, che rincarando la dose ha aggiunto l’idea di interrompere il servizio nei Comuni inadempienti.
Il sindaco Galdi si è poi soffermato a lungo sulla situazione di Cava de’ Tirreni, con preciso riferimento all’attività nel territorio metelliano di due enti con gli stessi compiti, il Consorzio di Bacino Sa1 (che comunque in questi giorni sta garantendo, nonostante lo “stato di agitazione”, la raccolta di carta, cartone e plastica al centro e da oggi anche nelle frazioni) e la Se.T.A: un doppio binario non particolarmente condiviso.
Al riguardo il primo cittadino metelliano ha dato comunicazione di una trattativa con la Provincia per l’affidamento della raccolta di tutti i tipi di rifiuti ad “Ecoambiente”, la società provincializzata che da gennaio dovrebbe partire con la gestione dell’intero ciclo dei rifiuti sull’intero territorio provinciale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10432104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...