Tu sei qui: CronacaEmergenza neve, stato di allerta
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2005 00:00:00
Frazioni isolate, scuole chiuse, attivato un centro accoglienza di emergenza al Convento di San Francesco, dove ad una ventina di senzatetto è stato garantito un piatto caldo e qualche ora lontano dalla morsa del freddo. Dramma per centinaia di famiglie. L'ondata di maltempo che ha investito la città non accenna a placarsi. Sempre più problematica la situazione nelle frazioni alte (Corpo di Cava, Sant'Anna, Serra, Dupino e Croce), dove la Polizia Municipale ha interrotto il transito perché si sono esaurite le scorte di sale. Stop forzato anche agli autobus del Cstp, rimasti fermi al capolinea. Chiuse le scuole di ogni ordine e grado, su disposizione del sindaco Messina, che oggi deciderà se prorogare la chiusura. «I disagi sono innumerevoli - ammette l'assessore alla Sicurezza e Mobilità, Giuseppe Gigantino - ma grazie all'ottimo lavoro dei Vigili, della Protezione Civile e degli operai comunali, non si sono verificati grossi incidenti. La situazione è sotto controllo, anche se c'è ancora molto lavoro». Per tutta la giornata di ieri le squadre della Protezione Civile, dirette dall'ispettore Michele Lamberti, sono state impegnate sul territorio per la cattiva condizione del manto stradale. Una delle situazioni più critiche ha riguardato la frazione Croce, dove i volontari delle Giacche Verdi sono intervenuti per recuperare una vettura andata in panne. L'auto è stata trainata dai mezzi dei soccorritori. «Abbiamo inoltrato a Provincia e Regione - rivela l'assessore Gigantino - nuove richieste per le scorte di sale. Speriamo che ce le forniscano quanto prima». Intanto, dalla sala radio della Protezione Civile si rinnova l'invito alla prudenza. Ai cittadini viene sconsigliato di uscire di casa, specie se si risiede nelle frazioni a rischio, mentre se si è costretti a viaggiare in auto, resta l'obbligo delle catene a bordo. Non va meglio per i senzatetto, numerosi in città, anche per l'opera del Convento di San Francesco. Particolarmente affollata la sala della mensa, dove nella giornata di ieri sono stati ospitati una ventina di loro. «Purtroppo, per poter organizzare un centro di accoglienza - spiega fra' Gigino - ci vorrebbero molti più soldi. Quello che noi offriamo, come del resto per tutto il periodo dell'anno, è un pasto caldo e qualche ora di ristoro. Grazie al cielo, in questi giorni di freddo non ci sono state per così dire emergenze, perché la maggior parte dei senzatetto che vivono in città riescono a trovare ospitalità per la notte». Allerta anche nell'ospedale cittadino. Il direttore sanitario, Vincenzo De Paola, afferma: «La situazione è sotto controllo. A causa delle avverse condizioni atmosferiche, che hanno fatto scendere la temperatura sotto zero, e della prima ondata di influenza, c'è stato un aumento di ricoveri e di personale indisponibile per malattia, ma non ci sono particolari emergenze. I reparti funzionano a pieno ritmo e proprio in queste ore, a causa delle cattive condizioni delle strade, il reparto di Ortopedia è in allerta per rispondere al meglio alla domanda di interventi e possibili ricoveri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...