Tu sei qui: CronacaEmergenza maltempo, Cava in ginocchio
Inserito da (admin), lunedì 7 marzo 2005 00:00:00
Una decina di frane, due auto investite dal fango, tre famiglie evacuate in località Cappuccini, pali divelti e buche pericolose. È il bilancio di una giornata di pioggia intensa, quella di venerdì scorso, che ha creato moltissimi disagi in tutta la Vallata, in particolare nelle frazioni alte di Rotolo, Pregiato, Santa Lucia, Sant'Arcangelo e Sant'Anna. Per tutta la giornata di venerdì gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Giuseppe Ferrara, e gli uomini della Protezione Civile, guidati dall'ispettore Michele Lamberti, hanno risposto alle segnalazioni di residenti ed automobilisti, alle prese con problemi di viabilità e pericoli di crolli. Stando alle stime, riportate dal Comando di Prolungamento Marconi, il primo sos è partito alle 9 di venerdì mattina, quando sulla strada provinciale di Rotolo-Maddalena si è registrata una frana. Dopo due ore, stessa segnalazione per un nuovo smottamento in località Licurti. A metà mattinata, tra le 11.30 e le 12.30, la squadra dei tecnici comunali è dovuta intervenire per tegole pericolanti in via De Filippis, a Pregiato, la caduta di parte del costone in via Pasquale Di Domenico, a Santa Lucia, e di ceppi in località Casa Riceri. Alle 13.45 uno smottamento ha interessato il terreno di via Infranzi e qualche minuto dopo, nella zona di San Giuseppe al Pennino, i residenti hanno allertato i soccorsi per una frana. Nel pomeriggio, altri cedimenti del terreno si sono registrati a Casa Riceri, dove un automobilista è stato investito dal fango. Il fiume di terra ed acqua ha sfondato il parabrezza, ma per fortuna l'uomo se l'è cavata solo con una ferita alla mano. Ed ancora, cedimenti a Talomei ed in via Aniello Vitale, all'altezza del frantoio e del Ponte Santa Rosa. Sempre nel pomeriggio, l'acqua piovana, complice la cattiva tenuta della rete fognaria, ha provocato grosse voragini in Corso Principe Amedeo, all'incrocio con via Felice Parisi, ed in serata anche sulla strada Asi, all'altezza della ditta Bellicosa. In serata, le pattuglie dei Vigili Urbani sono intervenute per altre frane a Santa Lucia (in via Di Domenico), all'Avvocatella ed in via Michele Di Florio, dove la strada è stata bloccata. L'ultimo smottamento si è registrato intorno alle 22 sulla strada per Croce. Attimi di paura in località Pioppi per la caduta di un palo dell'Enel. Lo stato di allerta è continuato per tutta la notte, per fronteggiare altri possibili crolli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...