Tu sei qui: CronacaEmergenza maltempo
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 dicembre 2004 00:00:00
Tanto lavoro ieri per gli operai dell'Ufficio Tecnico comunale a causa di frane, allagamenti e tombini saltati in varie zone della Vallata. Tutti danni provocati dalle ingenti piogge degli ultimi giorni. Gli interventi principali a S. Lucia, a S. Pietro, a Passiano, negli alloggi popolari ed in via Gramsci. Procediamo con ordine. Sotto l'attenta supervisione dell'assessore alla Manutenzione, Bruno D'Elia, e del dirigente del V Settore, Luca Caselli, con un mezzo meccanico è stata rimossa una frana in via Michele Baldi, a Santa Lucia. In precedenza, pur al di fuori delle proprie competenze, gli operai comunali avevano praticato un intervento urgente sulla strada provinciale di Croce, dove un costone di roccia si era staccato dalla parete ed era caduto giù. Nessun problema per la circolazione stradale. Nella frazione ripristinati anche svariati tombini saltati. Ma gli interventi non sono certo finiti qui. L'ing. Caselli ha verificato che non ci fossero problemi negli alloggi popolari di via Aniello Ferrigno, in seguito al distacco da una parete di un grosso pezzo d'intonaco, probabilmente a causa di infiltrazioni. La situazione sarà ripristinata nei prossimi giorni. Gli operai hanno poi evitato che l'allagamento di via Gramsci provocasse danni al Distretto sanitario ed alle attività commerciali della zona. Benché ripulite di recente dalla Se.T.A., infatti, le caditoie erano ostruite dal fogliame ed impedivano il deflusso delle acque. Un nuovo intervento di pulizia ha fatto rientrare l'emergenza. Le forti piogge hanno provocato, infine, varie sconnessioni sul manto stradale cittadino, cui è stato posto rimedio con l'asfalto a freddo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...