Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmergenza lavoro, un "ponte" Caritas tra domanda ed offerta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emergenza lavoro, un "ponte" Caritas tra domanda ed offerta

Inserito da Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava (admin), lunedì 15 novembre 2010 00:00:00

Sempre più numerosi sono gli uomini e le donne, italiani e stranieri, giovani e vecchi, che si soffermano a condividere la disillusione per la cronica assenza di lavoro, che coinvolge, oltre che le loro personali esistenze, le famiglie nelle quali vivono e per le quali dovrebbero prodigarsi.

La scontata conferma di tale situazione ci viene dai dati raccolti negli ultimi mesi dal Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Amalfi-Cava. Il Centro di Ascolto ha ricevuto quest’anno un numero crescente di richieste di aiuto in tal senso, un numero che preoccupa ed interroga la comunità ecclesiale tutta intera. Da gennaio ad ottobre 2010 sono state circa un centinaio le offerte di lavoro pervenute al Centro, con una prevalenza di richieste (78%) di donne lavoratrici.

Ma il dato nuovo sta proprio nelle istanze formulate dagli uomini (normalmente poco inclini alla richiesta di aiuto) e dal fatto che più della metà dei richiedenti (58%) si è data disponibile ad ogni tipo di occupazione. Altra novità sta nel crescente numero di italiani (68%) che accedono al centro per offerte di lavoro, segno questo che la crisi occupazionale da tempo è divenuta una questione sociale generale e non legata in modo prevalente all’area dell’immigrazione.

La Pastorale Sociale e del Lavoro, unitamente alla Caritas diocesana, preoccupata per la situazione in cui si trovano a vivere troppe famiglie, tra le quali tante angosciate dal pericolo imminente del licenziamento, auspicano risposte concrete da parte delle Istituzioni, un supplemento di attenzione alla presa in carico di nuclei familiari disagiati ed alla promozione di percorsi di riqualificazione delle competenze dei lavoratori, offrendo loro nuovi spiragli per il reinserimento nel mondo del lavoro e la conseguente restituzione della dignità di persone.

Il Centro di Ascolto diocesano, in collaborazione con il Progetto Policoro, che ha come proposito quello di affrontare il problema della disoccupazione e della precarietà del lavoro in un prospettiva di evangelizzazione e promozione umana, intende istituire uno sportello che svolga funzione di ponte tra domanda ed offerta e sostenga i disoccupati nell’orientamento al primo impiego e nella prospettiva di reinserimento lavorativo. Inoltre, sarà attivato un corso di orientamento al lavoro che, grazie alla collaborazione con le istituzioni e gli enti formativi territoriali, si auspica che possa migliorare la capacità di discernimento in un campo tanto complesso e favorire una concreta rete di sostegno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10743105

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...