Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmergenza incendi: rischiano di morire due volontari cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emergenza incendi: rischiano di morire due volontari cavesi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 agosto 2001 00:00:00

Non si placa la furia delle fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di due giorni fa a Cannaverde, le montagne della costa che vanno da Vietri sul Mare a Maiori hanno ripreso a bruciare. Questa volta i roghi si sono registrati nei boschi a ridosso dell'abitato di Cetara, dove per l'intera mattinata di ieri sono stati impegnati operai della Comunità Montana e volontari del servizio antincendio, coordinati dagli agenti del Corpo Forestale di Tramonti. E proprio nella zona interessata dal fenomeno, denominata Valle Camillo, ove peraltro è ubicato il cimitero comunale, per poco non si è sfiorata la tragedia. Due degli addetti al servizio di spegnimento dell'incendio, per cause ancora in via di accertamento, hanno rischiato di finire nel rogo per colpa di un improvviso malore causato, a quanto pare, dal fumo denso che si era sviluppato in seguito alle fiamme. Vincenzo Parentale, 42 anni, di Cave de' Tirreni, e Vincenzo Penna, 45 anni, anche lui cavese (questi i nomi degli operai del servizio boschivo della Provincia impegnati tra le montagne di Cetara) avrebbero perso i sensi scivolando lungo la roccia. Una zona impervia, quella dei boschi di Valle Camillo, che ha procurato non poche difficoltà durante le operazioni di recupero. I due sono stati immediatamente individuati, grazie anche all'ausilio di uno degli elicotteri impiegati nell'attività di spegnimento delle fiamme, e trasportati in un luogo più sicuro da alcuni colleghi che operavano con loro in quel momento, mentre altri hanno provveduto a lanciare l'allarme. Sul posto, poco dopo, è giunta la lettiga di una delle ambulanze dei volontari della Misericordia che operano presso il presidio di primo soccorso di Cetara. Gli addetti al servizio di emergenza sanitaria hanno dovuto arrampicarsi lungo la scarpata per portare le prime cure agli uomini, che mostravano evidenti sintomi di intossicazione da fumo. La stessa diagnosi fornita poco più tardi dai sanitari dell'ospedale di Cava de'Tirreni (nella foto in basso), dove Vincenzo Parentela e Vincenzo Penna sono stati trasportati. Per entrambi, fortunatamente, solo problemi respiratori e qualche piccola escoriazione. Nulla più, insomma, oltre al forte spavento ed alla faticosa opera di recupero dei soccorritori impegnati ieri in Valle Camillo. I sanitari dell'Ospedale di Santa Maria dell'Olmo, dopo averli tenuti sotto osservazione, hanno infatti deciso di dimetterli stesso in giornata. «Siamo stati avvisati dell'incendio intorno alle 10.30 - ha spiegato in serata Vincenzo Parentale - e siamo subito accorsi sul luogo, mettendo in pratica le istruzioni che ci hanno impartito durante il corso per pompieri che la Provincia ci ha fatto seguire prima dell'assunzione per tre mesi. Non ci siamo sentiti male durante l'incendio - continua Parentale - ma dopo averlo spento. In pratica, i fumi respirati durante l'intervento ci hanno danneggiato dopo, alla fine dell'opera. Fortunatamente, però, tutto è finito bene».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10018107

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...