Tu sei qui: CronacaEmergenza incendi, bloccati due piromani
Inserito da (admin), martedì 26 giugno 2007 00:00:00
2 incendi appiccati sull'area boschiva di Monte Castello, 4 focolai spenti sulle pendici della collina di Sant'Arcangelo. Accertamenti e controlli incrociati, tuttora in corso tra gli agenti della Polizia Municipale e gli uomini della Protezione Civile, per "incastrare" due presunti piromani (uno di 19 anni) fermati dalle forze di protezione ambientale ed al momento identificati e denunciati. E' questo il bilancio delle prime giornate di emergenza nella lotta alle fiamme. In queste ore 2 incendi, per fortuna prontamente domati, hanno minacciato l'area boschiva di Monte Castello. Immediato l'intervento delle squadre dei soccorsi. Nel corso di un primo sopralluogo le guardie hanno acciuffato 2 uomini, indicati come i presunti piromani.
«Ero nel mio ufficio ed insieme al comandante Meluso - spiega l'assessore alla Qualità della Sicurezza, Alfonso Senatore - abbiamo appreso la notizia della cattura di 2 presunti piromani. Non sono stati colti in flagranza di reato e pertanto non è scattato l'arresto. Sono stati, però, avvistati nella zona dove si sono registrati i 2 roghi e sono stati prontamente fermati». A quanto si apprende, si tratterebbe di 2 giovani, fermati perché su di loro si sarebbero raccolti diversi sospetti. Prima di tutta la coincidenza della loro presenza nella zona dell'incendio, ma anche altri indizi, che per ora restano top secret. I 2 sono stati identificati.
«Sono in corso ulteriori indagini - spiega l'assessore Senatore - da qui il nostro intervento. Gli uomini della Protezione Civile ci hanno segnalato queste 2 persone. Attraverso controlli incrociati, dovremo scoprire se hanno dei precedenti. Solo allora, in mancanza di flagranza di reato, potrebbero scattare ulteriori provvedimenti ai loro danni». Al di là di qualche episodio più grave (il riferimento è ai 2 roghi divampati nella zona di Monte Castello), finora si sono registrati solo "fuochi di pulizia", appiccati per lo più da contadini per bonificare dalle erbacce i propri fondi.
Operazioni, queste, prontamente redarguite dal locale responsabile della Protezione Civile, anche in virtù del programma di tutela e difesa del territorio messo in campo dall'assessore alla Qualità dell'Ambiente e della Protezione Civile, Germano Baldi. Il periodo più caldo sul fronte incendi, comunque, deve ancora venire. Nei prossimi giorni nelle stanze di Palazzo di Città sarà convocato un summit, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Forze dell'Ordine e dei diversi gruppi di volontari in campo contro l'emergenza incendi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...