Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmergenza in tilt, mancano i medici

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emergenza in tilt, mancano i medici

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 29 luglio 2002 00:00:00

L'Asl Salerno 1 corre ai ripari contro l'emergenza estiva. Tra le ferie ed alcuni problemi di organico, infatti, l'Azienda sanitaria locale è costretta a fare i conti con l'estate. I maggiori problemi si verificano soprattutto a livello dei reparti di Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli, in particolare nel nosocomio di Cava de' Tirreni (nella foto) ed in quello di Pagani. «Nei mesi scorsi abbiamo deliberato un avviso pubblico - spiega il dottor Alfonso Giordano, direttore sanitario degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli - per il reperimento di 42 medici, da destinare a tutte le Divisioni di prima assistenza dei cinque ospedali del presidio unico aziendale. Hanno risposto solo in cinque, tre dei quali sono andati a rafforzare l'organico dei medici del Pronto Soccorso dell'ospedale di Nocera e due quello del nosocomio di Sarno. La scelta di utilizzare i cinque sanitari in questi due plessi è stata dettata dalla considerazione che Nocera resta pur sempre l'ospedale dell'Agro nocerino-sarnese con maggiore utenza, mentre a Sarno stiamo intensificando l'Utic (ndr: Unità terapia intensiva cardiologica)». Fatta eccezione per l'ospedale "Mauro Scarlato" di Scafati, a risentire della carenza di medici nei reparti di prima assistenza dei plessi ospedalieri dell'azienda di via Federico Ricco sarebbero, dunque, il nosocomio cavese e quello paganese. In quest'ultimo, addirittura manca l'organico del Pronto Soccorso. «Essendo solo cinque i medici che hanno risposto all'avviso pubblico per il Pronto Soccorso - continua il dottor Giordano - abbiamo qualche difficoltà che, a Cava de' Tirreni ed a Pagani, stiamo cercando di superare attingendo sanitari dal Saut e stipulando una serie di convenzioni interne. All'ospedale "Andrea Tortora" di Pagani, ad esempio, abbiamo dovuto persino bloccare il trasferimento di tre medici dalla Divisione di Pronto Soccorso a quella di Medicina e, appunto, coprire gli altri due posti vacanti sia con la rotazione dei medici degli altri reparti che con l'utilizzo dei sanitari dell'Emergenza». Ben presto, comunque, tutti gli ostacoli dovrebbero essere superati. Si è conclusa da poco, infatti, la prova scritta del concorso per reperire nuovi medici per le Divisioni di Pronto Soccorso - parte chirurgica. «Alla selezione per i sei posti di chirurghi delle Divisioni di Prima Assistenza - precisa il direttore sanitario degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli - si sono presentati 104 concorrenti. Sono sicuro che per fine ottobre, dopo gli orali, avremo terminato tutte le pratiche concorsuali e decretato i vincitori». Secondo indiscrezioni, la carenza di medici per il Pronto Soccorso potrebbe spingere i vertici aziendali ad un'estensione dei posti messi a concorso, che da 6 passerebbero a 24. Buone nuove sul fronte dell'ampliamento dell'organico anche per il settore infermieristico. Essendo state già evase le circa 900 domande pervenute dopo la pubblicazione dell'avviso di mobilità per infermieri dello scorso ottobre, per il prossimo settembre il personale infermieristico dell'Asl Salerno 1 aumenterà di altre 60 unità. Passaggio dal part time al full time anche per numerosi ausiliari, il cui orario di lavoro sarà di 36 ore anziché di 20.

POTENZIATI I MEZZI DI SOCCORSO

A Cava, Nocera e Pagani arrivano nuove ambulanze salva-vita, che a bordo hanno il defibrillatore

L'Asl Salerno 1 potenzia i mezzi di soccorso: lo scorso venerdì mattina, nel cortile della Direzione Generale dell'Azienda sanitaria di via Federico Ricco, sono state consegnate e benedette quattro nuove autoambulanze. Si tratta di tre ambulanze di tipo A, attrezzate per il primo soccorso ed il trasporto di pazienti che necessitano di rianimazione, ed una di tipo B. Dotate di defibrillatori e ventilatori polmonari le prime e di barrella a spirale ed a cucchiaio la seconda, per permettere ai sanitari, in caso di soccorso ad un paziente politraumatizzato, di non toccarlo. I mezzi possiedono tutti i requisiti previsti dalla normativa europea. Le tre autoambulanze di tipo A sono state consegnate rispettivamente ai plessi ospedalieri di Nocera, cui è stata destinata anche l'ambulanza di tipo B, di Cava de' Tirreni e di Pagani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10466106

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...