Tu sei qui: CronacaEmergenza caldo, invaso il Pronto Soccorso
Inserito da (admin), venerdì 28 agosto 2009 00:00:00
Sono soprattutto anziani e cardiopatici a soffrire maggiormente le altissime temperature degli ultimi giorni dell’estate. Il Pronto Soccorso dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo" ha dovuto far fronte alla richiesta elevata di posti letto per il ricovero di persone che hanno avvertito malori e crisi cardiache a causa del caldo torrido.
La notte più afosa è stata quella tra lunedì e martedì scorso, che ha visto l’arrivo al nosocomio cavese di numerose persone, tutte di età compresa tra gli 80 e gli 86 anni, in cerca di cure e di protezione contro le elevate temperature.
A rendere il quadro ancora più complesso è la carenza di posti letto nei reparti di Cardiologia e di Medicina generale. Una situazione che sembra accomunare, in realtà, quasi tutti gli ospedali presenti in zona.
«La carenza di posti letto - ha spiegato la dirigenza dell’ospedale - non è un problema che riguarda solo Cava de’Tirreni. La richiesta di ricovero riguarda l’intera Regione e, molto spesso, numerose sono le persone che si recano in ospedale anche senza un reale bisogno, provocando situazioni di sovraffollamento».
Si sono registrati diversi casi in cui anziani ricoverati o da ricoverare hanno preferito tornare a casa per stare accanto ai propri parenti. È capitato, ad esempio, ad una donna di 86 anni, colpita da crisi cardiaca, per la quale si era liberato un posto all’ospedale di Oliveto Citra. L’anziana ha rinunciato al ricovero pur di non allontanarsi dalle persone care.
Purtroppo, la paura di restare in solitudine non sembra poter trovare soluzione, viste le decisioni legate alla politica di razionalizzazione della spesa sanitaria ed all’abbattimento dei "reparti doppione" nel giro di pochi chilometri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213105
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...