Tu sei qui: CronacaEletto il nuovo Coordinamento dell'Associazione "Città Democratica"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 3 aprile 2012 00:00:00
È stato ufficialmente presentato stamani, martedì 3 aprile, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città il nuovo Coordinamento di “Città Democratica”, l’Associazione nata nel 2010 con la finalità di sostenere il progetto di “città di qualità” portato avanti dall’ex sindaco Luigi Gravagnuolo ed ora più che mai impegnata a dare “battaglia” al governo Galdi.
«Lo scopo dell’Associazione - ha precisato Gravagnuolo - è e rimane quello di difendere, tutelare, promuovere e sostenere l’idea di “città di qualità” che stava portando avanti la mia Amministrazione. Per questo “Città Democratica” continuerà ad avere una forte vocazione nella selezione e nella formazione di un gruppo dirigente, da proporre in un futuro per la guida della città, in grado di sospingere tale mission per il tramite di convegni, incontri e corsi di formazione. Ma soprattutto avrà un profilo marcatamente politico da svilupparsi in opposizione all’attuale Amministrazione civica».
5 i membri che andranno a costituire il nuovo Coordinamento associativo, tra cui l’unica riconfermata risulta essere Monica Bisogno. «Per una logica di continuità con le attività finanziarie programmate nell’anno precedente ed in rispetto di quanto previsto dallo statuto, abbiamo deciso di riconfermare l’amica Monica come Tesoriere del gruppo», ha precisato Luigi Gravagnuolo. I 4 volti nuovi saranno, invece, rappresentati da: Alfonso Caiazzo (Portavoce), Alfonso Iaccarino (Responsabile Organizzativo - Vice Portavoce), Antonella Minella (Coordinatrice degli animatori dei gruppi di lavoro) e Matteo Armenante (Webmaster).
I neo componenti del gruppo sono stati eletti nel corso di una consultazione interna che si è conclusa domenica ed alla quale, su 65 complessivi, hanno preso parte 43 iscritti all’Associazione, la quale dispone finora della sola sede virtuale, raggiungibile all’indirizzo www.cittademocratica.it. «Oltre ai soci iscritti, il nostro sito internet conta circa 330 utenti registrati, per i quali non è richiesta la tessera di partito, ma solamente un buon senso di condivisione politica», ha continuato l’ex sindaco Gravagnuolo.
A dare i numeri delle attività espletate nel corso del 2011 tramite la piattaforma multimediale è stato il Webmaster uscente, Michele Trezza: «Il nostro sito ha una media di iscritti pari a 330 persone, 700 post pubblicati, 400 argomenti di discussione, 82mila pagine lette e 21mila visite totali. Dati, questi, che lo hanno consacrato tra i primi 100 siti internet di politica nazionale per numeri di accessi. Inoltre, “CD Network” è stato anche menzionato lo scorso anno a Firenze nel corso di “Frattocchie 2.0”, il seminario dedicato al rapporto tra social media, politica e società, organizzato dalla Direzione nazionale del Partito Democratico».
Quanto al nuovo programma che sarà portato avanti dal nuovo corso di “Città Democratica”, è toccato al neo Portavoce, Alfonso Caiazzo, presentarlo: «Innanzitutto l’Associazione continuerà a lavorare per il progetto di “città di qualità”, ma anche e soprattutto per esprimere il forte contrasto all’attuale Amministrazione comunale ed andare oltre le sue scelte corporativistiche. In questa linea daremo pieno appoggio a Luigi Gravagnuolo, espressione in sede di Consiglio comunale di “Città Democratica” per il tramite del gruppo consiliare “Città Nuova”. Saranno, poi, riconfermati i corsi di formazione già attivati da due anni a questa parte, vero fiore all’occhiello dell’Associazione, e saranno organizzate delle iniziative pubbliche per fare il punto sullo stato attuale della città e trarre linee di sviluppo per il futuro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...