Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEfficienza energetica negli alberghi, aziende possono usufruire del credito d’imposta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Efficienza energetica negli alberghi, aziende possono usufruire del credito d’imposta

Inserito da (Redazione), martedì 29 novembre 2016 13:27:24

Le imprese alberghiere che entro il 31 dicembre 2016 realizzeranno interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica, potranno usufruire del credito d'imposta previsto dall'articolo 10 del D.L. 83/2014 e disciplinato dal D.M. 7 maggio 2015 (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, MEF, MiSe e Min. trasporti).

Il credito d'imposta è destinato alle strutture alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012 che faranno interventi finalizzati a migliorare l'efficienza energetica entro il 31 dicembre 2016.

Per il D.M. 7 maggio 2015 una "struttura alberghiera" è una struttura aperta al pubblico, a gestione unitaria con servizi centralizzati, che fornisce alloggio, eventualmente vitto ed altri servizi accessori, in camere (non meno di 7) per il pernottamento degli ospiti situate in uno o più edifici.

Rientrano quindi alberghi, villaggi albergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi, strutture alberghiere individuate come tali dalle specifiche normative regionali.

Non potranno beneficiare del credito d'imposta, invece, campeggi, villaggi turistici, aree di sosta, ecc.; bed and breakfast, affittacamere per brevi soggiorni, case per vacanze. Inoltre il Ministero ha indicato altri criteri di esclusione.

Gli interventi che legittimano il credito di imposta (la sua richiesta) hanno le seguenti caratteristiche:

— conseguono un indice di prestazione energetica per la climatizzazione non superiore ai valori definiti dall'Allegato A al decreto MiSe 11 marzo 2008;

— delimitano, nell'involucro edilizio, su un edificio esistente o sue parti (superfici orizzontali o verticali), il volume riscaldato verso l'esterno e verso vani non riscaldati, rispettando i requisiti di trasmittanza termica definiti dal decreto MiSe 11 marzo 2008;

— sostituiscono, in parte o tutto, gli impianti di climatizzazione con altri dotati di tecnologie dedicate al risparmio e all'efficienza energetica.

Le spese ammissibili a contributo saranno quelle sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016, relative a installazione o realizzazione di impianti fotovoltaici, schermature solari esterne mobili, coibentazione degli immobili, pannelli solari termici per produzione di acqua, impianti elettrici, termici e idraulici finalizzati alla riduzione del consumo energetico.

Il credito di imposta, in "de minimis" ai sensi del Regolamento UE n. 1407/2013, spetta nella misura del 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 200.000 euro, è alternativo e non cumulabile, per le stesse voci di spesa, con altre agevolazioni, e dovrà essere usato esclusivamente in compensazione mediante F24 ripartito in tre quote annuali di pari importo.

La specifica domanda dovrà essere presentata, in via telematica al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, tramite il Portale dei procedimenti.

Dal 9 al 27 gennaio 2017 sarà possibile compilare e caricare le istanze perfezionate dalle firme digitali sul Portale dei procedimenti.

Dal 30 gennaio al 3 febbraio 2017 sarà possibile inviare telematicamente l'istanza e la relativa attestazione di effettivo sostenimento delle spese.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101320109

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...