Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEducazione stradale, le primarie del IV Circolo "sotto esame"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Educazione stradale, le primarie del IV Circolo "sotto esame"

Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2011 00:00:00

Nella soleggiata mattinata di sabato scorso, 14 maggio, presso l’Area Fieristico-Mercatale di Corso Giovanni Palatucci di Cava de’Tirreni, ben 131 ragazzi delle prime, seconde e terze classi della Scuola Primaria “Epitaffio”, muniti delle rispettive bici e casco regolamentare, grazie al lungo lavoro svolto dall’insegnante referente, la maestra Daniela Romano, con l’ausilio odierno delle colleghe Silvana Rossi, Mariella Petruzzelli, Fiorangela Salerno, Patrizia Pisapia, Tina Sorrentino, Carmela Gallo e Filomena Amato, di concerto con la Direzione Didattica del IV Circolo di Santa Lucia, guidata dalla Dr.ssa Stefania Lamberti, nell’ambito del progetto “Educazione Stradale - anno 2010/1011”, alla presenza dei genitori e dei nonni, col paterno ma severo giudizio del Tenente Giuseppe (Pino) Senatore, Comandante della Centrale Operativa del Corpo di Polizia Locale della “Città dei Portici”, cooperato dall’affabile Vincenzo Senatore, addetto alla segnaletica stradale cittadina, e dal sempre presente e disponibile operatore Ettore Ruggiero, della Metellia Servizi S.r.l., sono stati sottoposti all’esperimento pratico di guida per il conseguimento, a breve, del “patentino di guida” che li abilita a percorrere le strade cittadine.

Semafori, strisce pedonali, curve a gomito, segnali triangolari verticali a terra, quali stop e dare precedenza, ed altri di monito verticali, non hanno distratto gli impegnati gioiosi fanciulli dall’esperimento in atto, “perfettamente riuscito”, come dichiarato dal Tenente Senatore, unico esaminatore. Il progetto educazione stradale per gli “studenti in erba”, sin dal 2005, è stato diligentemente sviluppato dal Comandante pro-tempore del Corpo di Polizia Locale metelliano, il Tenente Colonnello Giuseppe Dr. Ferrara, destinato oggi ad altro incarico, e, come per gli anni passati, le lezioni teoriche sono state tenute presso le aule degli “aspiranti patentati”.

Anche quest’anno, grazie all’Assessorato alla Pubblica Istruzione, diretto dal sagace Professore Vincenzo (Enzo) Passa, si sono tenuti i corsi di educazione stradale, il cui programma delle lezioni teoriche e pratiche, concordate fra il Comandante della Polizia Locale, Ten. Col. Saverio Dr. Valio e la referente scolastica, signora Daniela Romano, nell’ambito del progetto di “Educazione alla Legalità”, prevede il coinvolgimento degli alunni sulle “Norme comportamentali su strada”, “Nozioni elementari del Codice della Strada” ed “Educazione civica (con particolare riferimento alla raccolta differenziata dei rifiuti)”.

Il ciclo di lezioni, come detto tenute dal Tenente Giuseppe Senatore, avrà termine il prossimo 9 giugno ed alla prova pratica su strada parteciperanno circa mille alunni, assistiti dai docenti e familiari. Stante l’indisponibilità del Parco Schwerte di Via Vittorio Veneto, ove sono in corso gl’interminabili lavori di riattazione e dove negli anni passati si sono tenute le manifestazioni in argomento, quest’anno l’evento lo si è dovuto “dirottare” nella degradata area fieristico-mercatale, ove, nostro malgrado, campeggiano orrende scritte, che mal si conciliano con l’educazione didattica.

Le restanti lezioni pratiche si terranno:
- Giovedì 19 maggio, ore 10.00 - Piazza B. Lamberti - Santa Anna: Scuola Elementare Sant’Anna
- Giovedì 26 maggio, ore 10.00 - Largo Nuove Coop - Santa Lucia: Scuola Elementare Santa Lucia
- Sabato 28 maggio, ore 10.00 - Area Mercatale: Scuola Elementare San Giuseppe al Pozzo
- Lunedì 6 giugno, ore 10.00 - Area Mercatale: Scuola Elementare San Martino
- Giovedì 9 giugno, ore 10.00 - Area Mercatale: Scuola dell’Infanzia “Mamma Lucia”

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10885105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...