Tu sei qui: CronacaEducazione alla Legalità, il sindaco "testimonial"
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 29 marzo 2007 00:00:00
Ha conquistato subito l'attenzione dei ragazzi, che lo hanno più volte interrotto con fragorosi applausi, assiepati in oltre 300 nell'atrio della Scuola Media "Carducci-Trezza" di Cava de'Tirreni, il sindaco Luigi Gravagnuolo, chiamato dalla scuola e dal Piano di Zona Ambito S3 ad essere testimonial del progetto "Educazione alla Legalità". «Sono stato alunno proprio di questa scuola - ha affermato Gravagnuolo, che ha rotto il ghiaccio raccontando della sua infanzia - Ogni tanto ci poteva anche scappare qualche scaramuccia tra ragazzi, ma non c'era mai alcuna prepotenza o intento di prevaricare, oppure gruppetti di bulli organizzati».
Tante le sollecitazioni rivolte al primo cittadino dai ragazzi, che hanno ascoltato le parole dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Daniele Fasano, alla presenza del dirigente scolastico, Antonio Di Mauro, della vice-preside Emma Trasi, del consigliere comunale delegato allo Sport e docente della scuola, Pasquale Scarlino, e della responsabile dell'Atea minori del Piano di Zona Ambito S3, Teresa Schiavone. Numerosi i temi affrontati, tra cui il confine sottile tra legalità ed illegalità, la mancata certezza della pena per chi non rispetta la legge, il rapporto tra sport, violenza e tifo, la richiesta di maggiori spazi per i ragazzi, gli impianti sportivi e la sicurezza nelle strade. «Questa è una giornata importante, da ricordare - ha esordito il preside Di Mauro - La presenza del sindaco e dell'assessore testimonia la partecipazione delle istituzioni alle problematiche della scuola. Istituzioni che noi sentiamo vicine».
«Le regole sono la condizione per vivere insieme. Senza regole e senza leggi - ha spiegato il sindaco - non si può immaginare neppure di fare una partita di pallone oppure a carte. Anche nel gioco c'è chi prova a fare il prepotente o il violento. E' proprio allora che devono intervenire le istituzioni e le forze dell'ordine, alle quali dobbiamo il nostro rispetto, tutti insieme chiamati a far rispettare le regole. Buttate fuori - ha esortato il primo cittadino - i vigliacchi e quelli che si fanno forti nei confronti di persone disabili o di ragazze indifese. Non sono persone degne di essere ragazzi cavesi. A Cava non entreranno mai».
L'assessore Fasano ha testimoniato l'impegno dell'Amministrazione per assicurare la partecipazione dei giovani allo sport, alle attività ricreative, all'educazione ed alla manutenzione scolastica. Tra i temi trattati a margine dell'incontro, la sicurezza, la rimozione dei prefabbricati, il futuro del Palazzetto dello Sport e di casa Apicella. Il sindaco ha dato appuntamento al prossimo anno ai ragazzi, per un nuovo incontro che si terrà nella nuova sala dell'ex Pretura, che per quel tempo sarà restituita alla città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475105
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...