Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEducational Meeting, l'agro-alimentare in vetrina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Educational Meeting, l'agro-alimentare in vetrina

Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), lunedì 2 ottobre 2006 00:00:00

La II Edizione dell'Educational Meeting, organizzato dal Consortium Cava Foodex, si è conclusa nei giorni scorsi, con un nuovo successo e prospettive sempre più interessanti per l'intero reparto agro-alimentare nostrano. Numerosi sono stati gli operatori esteri che hanno avuto modo di potersi rendere conto della qualità dei prodotti presentati dalle varie aziende, appartenenti al predetto Consorzio, e delle potenzialità dello stesso nell'allargare sempre di più la propria presenza in tutti i paesi del mondo, assicurando una standard qualitativo sempre alto. Quest'anno l'Educational Meeting ha visto la presenza di 18 operatori provenienti da tutte le parti del mondo, quali la Russia, la Corea, la Francia, l'Inghilterra, la Cina, la Lettonia, le Filippine, le Fiji, etc... Agli ospiti è stato presentato un ampio panorama dei maggiori prodotti agro-alimentari locali (pasta, pomodori pelati, pomodorini, legumi, olio di oliva extra vergine, mozzarelle di bufala, salumi, dolciumi, caffè, liquori da infusione, etc...), inseriti in un discorso culturale che ha messo in relazione le potenzialità turistiche del territorio e le maggiori produzioni di una terra particolarmente fruttuosa, sin dall'antichità, per prodotti sani e di grande genuinità. Non a caso, dai Romani il territorio era chiamato "Campania Felix", sia per la quantità e la qualità dei prodotti che per le bellezze naturali dei luoghi.

Gli associati del Consortium Cava Foodex, oltre a presentare ed offrire alla degustazione tutti i loro prodotti, hanno ritenuto importante fare conoscere anche le proprie aziende, i processi di lavorazione e l'alta tecnologia utilizzata, unita sempre al rispetto delle antiche tradizioni di lavorazione dei prodotti della terra. Gli operatori esteri, quindi, hanno potuto constatare con i proprio occhi tutti i vari processi produttivi, dalla materia prima al prodotto finito, che consentono il mantenimento costante dell'alta qualità e genuinità dei tanti prodotti che il Consorzio offre al mercato, in generale. Unito ad un'organizzazione modernissima per consentire a tutti i prodotti di essere sempre presenti su tutti i mercati del mondo senza alcun problema dal punto di vista qualitativo. Importante, anche, è stato il coinvolgimento delle istituzioni locali. Ed infatti, gli ospiti sono stati ricevuti ufficialmente, nel salone d'onore del Palazzo di Città, dal Sindaco della città metelliana, dott. Luigi Gravagnuolo, il quale, oltre a portare il saluto di benvenuto, ha avuto modo di presentare, attraverso gli affreschi della sala, la storia millenaria cittadina, senza mancare di far visitare tutti gli altri spazi comunali, ad iniziare dalla magnifica aula consiliare. Il coinvolgimento della massima autorità cittadina, apprezzato dagli ospiti, è da ritenersi anche un atto di fiducia nei confronti del Consorzio.

«Lo scopo principale del Consorzio, costituitosi nel 1998 a Cava de'Tirreni - spiega il presidente del Consorzio, Annibale Pancrazio - è quello di promuovere e valorizzare i prodotti locali delle aziende appartenenti al C.C.F., le quali, per tradizione, esperienza e qualità, possono meglio assicurare e garantire la provenienza geografica, il processo naturale e la genuinità dei prodotti, restituendo agli stessi i sapori, gli aromi, i colori naturali di un tempo, senza ricorrere a sofisticazioni. Nel pieno rispetto delle antiche tradizioni della gastronomia tipica italiana. Pertanto, i meeting con gli operatori esteri sono il maggior veicolo di promozione e danno la possibilità di far conoscere, anche con cene e degustazioni, la qualità dei nostri prodotti. Le visite guidate all'interno delle nostre aziende, invece, permettono di far conoscere anche l'alto grado di capacità produttive e di qualità delle stesse. Nei giorni del meeting, inoltre, organizziamo anche diverse escursioni per permettere agli operatori esteri di conoscere le bellezze dei nostri luoghi e la grande vocazione turistica delle nostra città. Nei meeting, dunque, cerchiamo di presentare i prodotti alimentari inserendoli in una cornice sia culturale che turistica, esaltandone ed evidenziandone l'affinità dei prodotti con i luoghi di provenienza. L'ottima riuscita della II edizione dell'Educational Meeting ed i complimenti e l'entusiasmo di tutti gli operatori esteri presenti sono per noi un grande stimolo a continuare questa missione e cercare, magari, di potenziarla, migliorarla, con l'appoggio di altre aziende, associazioni e consorzi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di gruppo con il sindaco Gravagnuolo Foto di gruppo con il sindaco Gravagnuolo

rank: 10913104

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...