Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEdicola Italiana, giornali e riviste a braccetto sul web: al via nuovo aggregatore online (a pagamento)

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Aggregatori ed editoria on line

Edicola Italiana, giornali e riviste a braccetto sul web: al via nuovo aggregatore online (a pagamento)

Pensata nel 2012, l'iniziativa mira a dare una risposta alla crisi del giornalismo tradizionale

Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2015 10:22:22

Se ne parlava da anni, finalmente è arrivato il consorzio "Edicola Italiana". Si tratta di un accordo siglato fra i sei principali editori nazionali con l'obiettivo di creare un progetto che sappia concorrere con gli aggregatori di notizie (gratuiti) online, al fine di offrire un servizio a pagamento con le maggiori testate del Paese.

In realtà, come fa notare attentamente il sito web Punto Informatico, riferimento per gli internauti "storici", «Dal 2012 è lievemente cambiato il panorama di riferimento: è parzialmente tramontata l'ipotesiche vedeva in iPad e nelle app per tablet la nuova età dell'oro dei quotidiani e sono state archiviate come vittorie di Pirroanche le battaglie condotte dagli editori nei confronti di Google News e degli altri aggregatori che accusano di sfruttare indebitamente i propri contenuti a proprio vantaggio: in Germaniaed in Spagna, al momento, i giornali sembrano avere intuito quanto l'aggregatore sia diventato fondamentale anche per la distribuzione delle testate tradizionali. Addirittura Google sarebbe diventato più affidabile - secondo uno studiodi Trust Barometer - dei giornali che aggrega». In poche parole, ciò che nel 2012 sembrava scontato, oggi lo è molto meno a distanza di soli tre anni.

Negli ultimi tempi l'esplosione dei social network ha radicalmente cambiato il modo di fare informazione: si pensi a Repubblica che, secondo una statistica recente, è la testata più social d'Italia davanti a Fan Page. Anche Il Mattino, da un bel po', si è concentrato molto sul lato social e chi trascorre molto tempo su Facebook non ha potuto non accorgersene. Recentemente, poi, il quotidiano di De Benedetti ha lanciato un servizio di informazione tramite Whatsapp. E anche Il Vescovado, ha avviato un processo per restare agganciato al tempo che scorre veloce e alle innovazioni che in Costiera Amalfitana vengono recepite molto velocemente.

Come funziona Edicola Italiana? Il sito è accessibile da pc o da dispositivi mobili attraverso un'applicazione. Il prezzo per accedere illimitatamente a tutti i contenuti è di 15 euro al mese per tutti i mensili ed i settimanali e 10 euro al mese per i soli mensili. Come osserva ancora Punto Informatico, «La battaglia dovrà essere naturalmente giocata da un lato sulla capacità di escludere dalla fruizione gratuita dei propri contenuti gli altri aggregatori e dall'altro dalla qualità del proprio servizio. Per competere, insomma, con le notizie liberamente accessibili i giornali dovranno dimostrare di riuscire ancora a fare quel lavoro di approfondimento, controllo delle fonti e qualità della narrazione che nella comunicazione online spesso si perde».

Bisognerà valutare il reale impatto che potrà avere con il mercato il servizio: il web, del resto, si è sempre caratterizzato per la gratuità delle informazioni fornite. Al tempo stesso, però, in caso di successo dell'iniziativa si aprirà una breccia verso quello che per ora pare essere un tabù: remunerare direttamente chi fornisce i contenuti su internet. Oggi fare informazione esclusivamente in rete non è ancora, sempre e comunque, un modello di business in grado di reggere: lo ha scritto lo scorso giugno in un editoriale l'ex direttore de Linkiesta.it Marco Alfieri. Sembra un paradosso, se si considera che l'informazione cartacea vede ogni giorno diminuire i lettori che si recano in edicola, eppure è proprio così. Per questa ragione bisognerà guardare con attenzione alla nuova avventura di Edicola Italiana. Gli addetti ai lavori, intanto, avranno uno strumento in più di cui non potranno fare a meno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105322100

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...