Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEcoevento alla Parrocchia di Sant'Alfonso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ecoevento alla Parrocchia di Sant'Alfonso

Inserito da (admin), venerdì 19 aprile 2013 00:00:00

Sabato 20 aprile, alle ore 17.00, si terrà presso l’Oratorio della Parrocchia di Sant’Alfonso di Cava de’ Tirreni il secondo e conclusivo momento dell’iniziativa “Fai la differenza differenziando”. In questa occasione saranno dati anche utili consigli per risparmiare energia ed acqua, quale criterio base per ridurre i costi delle rispettive bollette.

«L’iniziativa, nata grazia alla Caritas Parrocchiale - spiega il parroco, don Gioacchino Lanzillo - ha un duplice scopo: far conoscere ed applicare la normativa in materia di raccolta differenziata, rispettando quindi l’ambiente, e creare un progetto pilota nell’ambito della realtà ecclesiale che sia di esempio in ambito cittadino e, perché no, provinciale, regionale e nazionale».

La prima fase dell’Ecoevento prevede la formazione degli operatori parrocchiali e della comunità tutta, trasmettendo le nozioni fondamentali in materia, utilizzando slide e video e coinvolgendo i presenti. Il minicorso è tenuto dall’avv. Andrea Paolillo coadiuvato dai dott.ri Carlo e Maria Lucia Senatore, imprenditori e massimi esperti del complicato settore in cui operano. L’incontro del 13 aprile ha visto la partecipazione attiva di circa un centinaio di persone, tra cui molti ragazzi, che hanno dato prova immediata di apprendimento delle nozioni fondamentali della materia, attraverso una competizione a squadre sulla differenziazione dei rifiuti.

La seconda fase proseguirà nei mesi successivi con ulteriori iniziative:
- la consegna di nuove guide che riprendono quelle distribuite dal Comune di Cava, ma con un criterio di organizzazione dei rifiuti per tipologia, anziché solo in ordine alfabetico, ampliandone così le possibilità di utilizzo;
- la collocazione in tutta la Parrocchia di contenitori della raccolta differenziata distinti per colore, a seconda della tipologia di rifiuto;
- la raccolta in Caritas di telefoni cellulari fuori uso, tappi delle bottiglie in plastica e materiale di vario genere preventivamente individuato, quale risorsa per aiutare famiglie bisognose.

L’Ecoevento è presente sul portale della Parrocchia di Sant’Alfonso (www.chiesadisantalfonso.it), nonché su Facebook.

Magrina Di Mauro, responsabile della comunicazione

Presente anche il neo assessore Fortunato Palumbo

L’assessore all’Ambiente ed Igiene Urbana, Fortunato Palumbo, sarà ospite del corso di eco-formazione alla raccolta differenziata, “Fai la differenza differenziando”, organizzato dalla Parrocchia Sant’Alfonso.

«L’obiettivo - dichiara l’assessore Palumbo - è quello di sensibilizzare i genitori alla raccolta differenziata, in modo che possano educare i propri figli sull’opportunità di seguire questa pratica. Ben vengano, dunque, importanti iniziative come questa organizzata dalla Parrocchia di Sant’Alfonso. La raccolta differenziata ed il riciclaggio dei rifiuti sono certamente argomenti portanti dell’idea di sostenibilità ambientale e rappresentano una delle strade più efficaci per mitigare il problema dello smaltimento e consentire anche il recupero di preziose materie prime».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10414105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...