Tu sei qui: CronacaEcco la nuova Metellia Servizi
Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2011 00:00:00
Questa mattina è stata presentata alla stampa ed alla città la nuova Metellia Servizi.
Il sindaco Marco Galdi ha così esordito: «E’ con piacere che presentiamo il nuovo Consiglio di Amministrazione della Metellia Servizi, che è stato nominato il 28 dicembre scorso presso lo studio del notaio Fasano in Cava de’ Tirreni dal sottoscritto in qualità di socio unico. La Metellia è una società in house con controllo analogo per cui è come se fosse una longa manus del Comune, come se fosse un ufficio del Comune che ha delle competenze nella gestione dei servizi pubblici locali, in particolare nella gestione del sistema dei parcheggi ed anche di altre competenze, di recente ampliate con la modifica dello statuto votato dal Consiglio comunale. Una società che era stata posta in liquidazione perché vi erano, com’è noto, dei problemi di esposizione debitoria consistente, esposizione che è stata praticamente dimezzata dalla gestione liquidatoria di Giovanni Muoio, e che ha, alla luce anche della riscrittura dello statuto con le nuove funzioni attribuite, la prospettiva di rientrare completamente nella posizione debitoria ed anche di rappresentare un utile strumento per la realizzazione degli obiettivi e dei programmi politici dell’Amministrazione. La scelta della compagine societaria è stata quella di confermare sostanzialmente un ruolo di gestione manageriale a Giovanni Muoio, che da liquidatore della società ha peraltro riscosso il plauso generalizzato di tutte le forze politiche e questo avrà fatto piacere a Giovanni personalmente, ma soprattutto a me, che come sindaco lo avevo individuato per questo compito delicato. Muoio andrà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato con le ampie funzioni che lo statuto attribuisce a questo ruolo. Giovanni è stato dirigente prima in Pirelli, poi in aziende multinazionali e da ultimo nel settore bancario. Ha, quindi, sicuramente il giusto approccio manageriale che occorre per la gestione di una importante società come la Metellia. Accanto a Giovanni è stato indicato come presidente il dott. Alessandro Schillaci, che è un giovane di ottima preparazione e soprattutto con un’esperienza politica già significativa (già consigliere comunale, capogruppo di An in Consiglio comunale, assessore nell’Amministrazione Messina, attuale consigliere provinciale). È dunque una persona che ha maturato un percorso politico e la figura del presidente della Metellia ha una connotazione chiaramente politica: per trovare il giusto equilibrio tra la parte gestione e la traduzione dei bisogni della comunità. Peraltro è stata una scelta generazionale quella di voler far crescere, accanto ad una persona di esperienza come è Giovanni Muoio, tanto Alessandro Schillaci quanto Emanuele Vittore, anch’egli giovane professionista, laureato in Informatica, per il rilancio dell’azienda, che siamo sicuri darà belle soddisfazioni a Cava de’ Tirreni nell’interpretare il ruolo che ha di gestione di molti servizi pubblici locali e nel dare risposta, anche in prospettiva con un adeguato piano di rilancio aziendale, ad esigenze occupazionali. Pensiamo così di assorbire pienamente il personale già assunto nella precedente gestione, ma anche di creare opportunità in futuro per altri. In primis per i lavoratori socialmente utili. Ovviamente siamo sereni sulla qualità delle scelte e su questa classe dirigente individuata».
Il vicesindaco ed assessore al Personale, Luigi Napoli, ha aggiunto: «La Metellia è un patrimonio che appartiene alla città e dico anche un’intuizione di un’Amministrazione di cui facevo parte, quella Messina. Abbiamo in questi mesi effettuato una bonifica economica ed una razionalizzazione dei servizi grazie al periodo di liquidazione. Ma sulla potenzialità di questa società - e la modifica dello statuto è testimonianza - abbiamo sempre creduto, avendola creata come centrodestra. Ma i fatti di questi anni hanno dimostrato che può fare di più ed attraverso amministratori capaci come Alessandro Schillaci, mio collega consigliere provinciale, che ha un curriculum amministrativo di tutto rispetto, attraverso Emanuele Vittore, funzionario del Ministero dell’Interno, ed all’amico, ottimo amministratore, Giovanni Muoio, questo sarà possibile. Lo score di questa società, le analisi tecniche, puntuali e dettagliate, fatte lo dimostrano».
Questa la dichiarazione di Alessandro Schillaci, neo presidente della Metellia: «Ringrazio il sindaco Galdi e l’intera maggioranza per avermi indicato quale presidente della società. Sono onorato della carica che da oggi vado a ricoprire, in una società dalle grandi potenzialità e da un futuro roseo. Grazie al nuovo statuto approvato in Consiglio comunale la Metellia ha ampi margini di crescita e sono sicuro diventerà il fiore all’occhiello della città. Saluto il collega consigliere d’amministrazione Emanuele Vittore e l’amministratore delegato Giovanni Muoio. All’unisono ci impegneremo per un rilancio di questa società».
Giovanni Muoio, amministratore delegato della società e già liquidatore della stessa: «Noi abbiamo fatto un’azione molto semplice, cioè quella di un monitoraggio della capacità dell’azienda di andare avanti. Abbiamo individuato i problemi ed il vulnus di questa società. La crisi non è risolta in toto, ma nel medio periodo lo sarà. Abbiamo fatto un piano di lavoro molto semplice. Credo che potremo dare appuntamento a tutti entro la fine di febbraio per poter fare la situazione puntuale dello stato della società e dei nuovi progetti da mettere in piedi, anche alla luce del nuovo piano sosta, che da oggi ha preso il suo avvio. D’accordo con l’Amministrazione comunale partirà in vari step, con informazione dettagliata alla cittadinanza. I dipendenti della società sono 21. Stiamo lavorando per stabilizzarli definitivamente. Con l’acquisizione di nuovi servizi, con l’ampliamento e con la professionalizzazione del personale. Ci avvarremo della collaborazione del dott. Esposito, che è il revisore unico della società e che mi ha già affiancato nel lavoro fatto finora. Ringrazio chi mi ha dato fiducia prima e me l’ha confermata dopo».
Emanuele Vittore, l’altro consigliere d’amministrazione, ha così concluso: «Per quanto mi riguarda, darò il mio contributo di esperienza soprattutto nel mio settore, quello dell’information tecnology. Sono onorato di sedere a questo tavolo e mi impegnerò affinché la società prosperi e si faccia onore».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585101
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...