Tu sei qui: CronacaEcco il primo biglietto ferroviario con l'esatto toponimo cittadino
Inserito da (admin), giovedì 14 marzo 2013 00:00:00
Troppi successori di Tommaso (l’Apostolo di Gesù), ancora oggi, nell’acquisire una reale notizia, anziché accoglierla e divulgarla, si mostrano a dir poco scettici! Dopo aver letto il nostro recente articolo e quelli di altri colleghi, coi quali annunciavamo che a far data da stamane, giovedì 14 marzo 2013, l’emissione dei biglietti ferroviari avrebbe recato impresso, quale stazione di partenza o di arrivo, l’esatto toponimo di questa “nostra” Città, Cava de’Tirreni, e mai più Cava dei Tirreni, parecchi nostri concittadini, nell’incontrarci, ci hanno esternato il loro estremo cinismo, nonostante avessimo garantito che gli interlocutori di Trenitalia S.p.A., questa volta, avessero mostrato viva attenzione alla definitiva soluzione dell’antica questione.
Dopo la totale rimozione della cartellonistica indicante l’errata denominazione della città di Cava de’Tirreni, sostituita da altra corretta, stamane (erano le 07.04), nel recarci alla biglietteria della “nostra” stazione ferroviaria di piazza Enrico De Marinis e richiesto all’impiegato della biglietteria (il nostro valente concittadino Giuseppe Di Domenico) l’acquisto di un biglietto per Salerno, questi, anche con sua somma soddisfazione, dopo aver impostato la richiesta al computer, si è visto stampare, a noi intestato, il biglietto JI 3906420, con stazione di partenza Cava de’Tirreni, e non, come accaduto fino a ieri, Cava dei Tirreni.
Dopo anni d’insistenti richieste, grazie al fermo sostegno della dr.ssa Rosalia Luce (Responsabile Vendite della Direzione Regione Campania di Trenitalia S.p.A., sensibilizzata dal Di Domenico), sui biglietti ferroviari troveremo impresso solo e solamente Cava de’Tirreni, nota in passato quale “valle metelliana”, “piccola Svizzera”, “Bologna del sud”, “città dei portici” e “porta verde della costa d’Amalfi”. La caparbia ostinazione dei cittadini che hanno a cuore la loro terra, fusa alle buone maniere, anche questa volta è risultata vincente!
Per noi è la seconda positiva esperienza: la prima l’abbiamo provata col Presidente della Società Autostrade Meridionali S.p.A., Prof. Elia Valori, il quale, con una semplice stretta di mano (impegno assunto in Ravello nell’estate 1998), fece rimuovere tutte le indicazioni errate al casello autostradale di corso Giuseppe Mazzini e lungo l’A3: tratte Nocera Inferiore-Cava de’Tirreni e Vietri sul Mare-Cava de’Tirreni!
La disposizione impartita dal dr. Daniele Colombo, responsabile commerciale della Divisione Passeggeri di Trenitalia S.p.A., ci consente, da oggi giovedì 14 marzo 2013, di vedere stampato sui biglietti ferroviari, emessi in Italia ed all’estero, mai più Cava dei Tirreni, ma solo e sempre Cava de’ Tirreni, come prescrive il Regio Decreto 23 ottobre 1862, n. 935.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109928105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...