Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEcco il Dizionario degli insulti per evitare le denunce

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ecco il Dizionario degli insulti per evitare le denunce

Inserito da (Redazione), sabato 26 agosto 2017 17:00:26

Una sentenza del Giudice di Pace di Sala Consilina, che ha condannato un sessantunenne del posto a pagare 1600 euro di multa per essersi rivolto a una donna definendola "zuzzusa", è entrata a far parte del Dizionario giuridico degli insulti, opera dell'avvocato cassazionista siciliano Giuseppe D'Alessandro e pubblicato di recente da A& B editrice.

Nel dizionario si possono trovare, in ordine alfabetico, i pronunciamenti su 1.203 termini insultanti, da 'A fess' 'e mammet' a zuzzus'.

"A fess ‘e mammeta", frase volgare in dialetto napoletano che il tribunale di Benevento ha ritenuto ingiuriosa con sentenza del 10 dicembre 2008, e "Zuzzuso" sempre termine napoletano che indica persona sporca è stato ritenuto ingiurioso dal Gdp di Sala Consilina con sentenza confermata in appello e Cassazione (4175 del 2015).

Sono i due termini estremi, nell'ordine alfabetico con cui è costruito questo libro, di come sono stati valutati i più diversi tradizionali o pittoreschi tipi di insulti in tribunale.

Il libro è uscito poco prima che la commissione presieduta da Laura Boldrini presentasse alla camera "Parole per ferire", un testo del linguista Tullio De Mauro, da poco scomparso, scritto per questa commissione Jo Cox "sull'intolleranza, la xenofobuia, il razzismo e i fenomeni di odio", guida ragionata per capire certi comportamenti e andare oltre la parola stessa.

Lo ha scritto un avvocato penalista e amante di studi curiosi di diritto di Niscemi già autore tra l'altro di "Leggi che fanno ridere e sentenze che fanno piangere" e "Bestiario giuridico".

Ha così elencato 1200 parole e frasi e 80 gesti che sono stati sottoposti negli anni al vaglio della magistratura e ci offre un manuale anche per sapere cosa posiamo dire e a chi senza corre rischio o sapendo a quali conseguenze potremmo andare incontro, specie oggi, con l'assoluta volgarità assalitoria che imperversa sui social, ponendo nuovi problemi, anche perché quando si parla di parolacce i dubbi da risolvere pare siano molti e avolte involontariamente comici: "muovere il bacino avanti e indietro dicendo ‘Suca' è un'ingiuria? Per i magistrati si è trattato solo di un atto contro la pubblica decenza.

E la frase ìTi rompo le corna' è un'ingiuria o una minaccia? dipende se si dà rilievo alla parola rompere o alle corna. E augurare che ‘ti venga un cancro'? Per i giudici è ‘un evento naturale' e ‘l'augurio dell'altrui sofferenza denota miseria umana, ma non riveste rilevanza penale' ".

Insomma, con questo dizionario di ingiurie, ci si diverte, si scopre la ricchezza della fantasia umana, ma anche le sue debolezze e impotenze. Scopriremo così se al nostro avvocato possiamo dare dell'Azzeccagarbuglio o dirgli avvocato di provincia, ma anche se si può chiamare un'anziana signora ‘dentiera ambulante' o può un Pm dire impunemente a un teste di non ‘fare il napoletano'?

E si può andare avanti a lungo, incontrando chi ha chiamato il proprio asino col nome del vicino antipatico tanto che poi lo ha denunciato, o chi ha scritto sulla causale del bollettino pagando una multa ‘rapina aggravata' commettendo oltraggio, senza contare tutti gli epiteti che vanno da deficiente a sciacallo e chi più ne ha più ne metta, ricordandoci che comunque di questi tempi è sempre meglio sfogarsi a parole, anche se, come dice la tradizione, "le parole feriscono più della spada".

ANSA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105837101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...