Tu sei qui: CronacaEcco i "Suoni di Festa 2012"
Inserito da (admin), venerdì 28 dicembre 2012 00:00:00
In corso la seconda edizione di “Suoni di Festa 2012”, organizzata dall’Associazione Storico Culturale “Trombonieri Borgo Scacciaventi-Croce”, in collaborazione con la “Nova Polis Ensemble”, la scuola di danza “Le Petite Danseurs” di Pina Siani e la corale polifonica “Sonino Scherzino Ensemble” di Napoli. La ricca kermesse di eventi culturali, che comprenderà concerti, danze e prosa, rientra nel progetto “La storia è cultura” che l’Associazione “Borgo Scacciaventi-Croce” porta avanti da ben 11 anni allo scopo di valorizzare e far riscoprire la memoria storica di un popolo.
Gli eventi natalizi si rivolgono ad un pubblico variegato, con lo scopo di allietarlo e farlo riflettere, il tutto ammantato dalla calda atmosfera che solo il Natale è in grado di trasmettere. E questa atmosfera natalizia coinvolgerà il pubblico in due distinte location: la Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio e la Sala Teatro intitolata di recente al concittadino Luca Barba, grande attivista nelle rievocazioni folkloristiche di Cava de’ Tirreni.
Il primo evento si è svolto domenica 23 dicembre presso la Sala Teatro “Luca Barba” ed è stato caratterizzato da due appuntamenti. Dapprima è andata in scena la reinterpretazione di “Pierino e il Lupo”, celebre favola musicale del compositore russo Sergej Prokofev, che è stata interpretata magistralmente dalla voce recitante di Nunzia Infante, con il sottofondo di fiati del Nova Polis Wind Quintet. In seguito spazio ad un omaggio al compositore Ciaikovski, che 120 anni fa compose la suite per balletto “Lo Schiaccianoci”, con grandi protagonisti i “Cantori Borgo Scacciaventi” e la scuola di danza “Le Petite Danseurs”.
Il cartellone proseguirà questa sera, venerdì 28 dicembre, con il pubblico che avrà modo di riscoprire lo sfarzo dell’atmosfera barocca, tra luci soffuse, stucchi dorati ed altari intarsiati, offerta dalla Chiesa dell’Arciconfraternita delle Anime del Purgatorio. Momenti suggestivi per divertirsi e divertire cantando brani Gospel insieme alla Corale Polifonica “Sonino Scherzino Ensemble” di Napoli e diretti da Mariorosaria Esposito. In scena un’ardita esecuzione di brani natalizi ed altro, animati dalle voci angeliche di soprani, contralti, tenori e bassi.
Il terzo appuntamento si terrà nella serata di sabato 29 dicembre, alle ore 19.30, presso la stessa Chiesa dell’Arciconfraternita delle Anime del Purgatorio. Sarà un saluto all’anno che ci sta lasciando con “Suoni di fine anno”, un concerto vocale e strumentale che vedrà esibirsi il soprano Nunzia Infante accompagnata dall’Aren Ensemble, che con le note di flauti, contrabbasso e violoncello ripercorrerà brani del repertorio classico più celebre a partire da Corelli, tra i più grandi compositori del periodo barocco, Bach con le sue opere dotate di profondità intellettuale, espressività ed amore per il bello, Vivaldi, violinista virtuoso ed uno dei grandi compositori di musica tardo barocca, ed infine Mozart, il genio più grande della musica che la storia abbia mai avuto. Il tutto fuso in emozioni profonde in cui armonia, magia ed eleganza ci traghetteranno su un ideale fiume di calma e serenità.
Domenica 30 dicembre, infine, alle ore 19.30, sempre nella Chiesa dell’Arciconfraternita delle Anime del Purgatorio, momenti di poesia e musica segneranno la fine della serie di eventi. Protagonisti saranno i “Cantori Borgo Scacciaventi”, che presenteranno “Emozioni al lume di candela” - Inno alla Vergine, in collaborazione con la voce suadente del soprano Nunzia Infante, accompagnata dalle note del piano di Rosanna Di Giuseppe e dalla dolce melodia del flauto di Marco Covino.
Il programma prevede un’attenta riflessione alla visione della Vergine Maria, che nei secoli ha visto una sua evoluzione, diventando oltre che emulazione, una preghiera intima, una visione personale. Un’interpretazione di brani poetici che parte dall’anno Mille e che vede il prevalere di soli scrittori (uomini), i quali elevano la Vergine nel suo aspetto sacro e santo, arrivando all’evoluzione avutasi dal Cinquecento in poi, quando la Vergine è vista e declamata in versi scritti anche dalle donne ed assume tutti gli aspetti di Donna, Madre e poi Santa alla quale si affidano le proprie preghiere e le proprie angosce.
“Suoni di Festa” è “Suggestione ed esaltazione di momenti unici” per tutti e per tutte le età, perché è bello festeggiare tutti insieme la magia del Natale.
Maria Siani
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...