Tu sei qui: CronacaEcco come cambierà l'ospedale
Inserito da (admin), mercoledì 6 agosto 2014 00:00:00
La pubblicazione della nuova bozza dell’atto aziendale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ruggi d’Aragona” di Salerno prevede per il “S. Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni un polo di accoglienza per la donna, per la mamma e per l’evento nascita, oltre a conservare tutta la Rete dell’Emergenza.
Cosa ancora più importante è che ad esso sono attribuiti 97 posti letto. Nello specifico, queste le divisioni, i moduli e gli ambulatori previsti:
- Punto di primo intervento a gestione ospedaliera con presa in carico del paziente;
- Rianimazione con 4 posti letto;
- Chirurgia generale con 8 posti letto;
- Senologia con 6 posti letto;
- Endocrinochirurgia;
- Chirurgia plastica ricostruttiva con 15 posti letto;
- Radiologia generale h 24;
- Laboratorio analisi h 24;
- Ostetricia e Ginecologia chirurgica con 16 posti letto;
- Pediatria con 9 posti letto e 10 culle;
- Medicina generale con 20 posti letto e con annesso Modulo di Cardiologia con tutti i cardiologi attualmente presenti, con guardia h 24, per la prevalenza di accessi in regime di urgenza presso il nostro ospedale. La Cardiologia sarà ulteriormente fornita di tecnologie avanzate in costante collegamento con le specialità emergenziali cardiovascolari del Ruggi;
- Dermatologia con 9 posti letto;
- Ambulatorio di Ortopedia con tutti gli ortopedici presenti con turnazione h 12 come adesso. L’ambulatorio intercetterà i possibili utenti da arruolare nelle linee chirurgiche delle sedi del Ruggi e di Mercato S. Severino.
Al momento questo è l’atto aziendale che sarà approvato dal Direttore generale prof. Viggiani, che ringrazio, insieme al sindaco Marco Galdi ed al direttore sanitario del “S. Maria dell’Olmo”, per la disponibilità al confronto e per i posti letto assegnati dal totale generale dell’Azienda, che hanno permesso al nostro ospedale di continuare la sua funzione.
Per completare la valutazione dell’atto nel sua globalità, rimangono ancora alcune questioni da affrontare. Esse saranno portate all’attenzione della Commissione regionale prima dell’approvazione definitiva.
Dott. Giovanni Baldi, Consigliere regionale Gruppo FI-Pdl
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...