Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaE' sempre più 'allarme furti'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

E' sempre più 'allarme furti'

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 ottobre 2001 00:00:00

Cava saccheggiata: l'allarme è scattato alle prime luci del giorno subito dopo la scoperta di un triplice furto. Nel mirino gli uffici pubblici: mentre le talpe sottraevano orologi e suppellettili nelle stanze della direzione del Santa Maria dell'Olmo (nella foto in alto), nelle stesse ore, almeno si presume, un'altra banda tentava di ripulire la sede dell'esattoria comunale. E non basta, solo poche ore prima il vigile urbano Giulio Battaglia, rincasando, aveva fermato due nomadi intenzionate a svaligiare il suo appartamento in via Filangieri. Massima allerta, dunque, da parte delle forze dell'ordine locali. L'sos è stato lanciato nelle prime ore della mattinata, quando i dipendenti dell'ospedale, giunti al loro posto di lavoro, hanno trovato un'amara sorpresa: la porta che conduce alle stanze delle direzione ed all'ufficio ticket, al primo piano, era stata scassinata. Evidenti i segni di effrazione. Non c'erano dubbi, nella notte i ladri avevano sfondato i vetri, riuscendo così ad entrare nei locali. Magro il bottino. Secondo una prima, sommaria stima, fatta dagli stessi dipendenti, non sarebbe sparito molto da scaffali ed armadietti, fatta eccezione per pochi oggetti di valore, in particolare orologi e suppellettili, insieme a qualche banconota e materiale di cancelleria. Del tutto trascurate le apparecchiature, dai computer alle altre attrezzature per ufficio. Una tecnica che potrebbe far pensare all'opera di balordi.

Gli altri episodi

Stesso copione, dall'esito però diverso, agli uffici dell'esattoria comunale in via XXIV Maggio (nella foto al centro). Alcuni segni alla porta di ingresso dei locali hanno fatto pensare ad un tentativo di furto non andato a buon fine. Qualche ora prima, invece, stava per consumarsi l'ennesimo furto in appartamento, messo a punto da ragazzine nomadi. Erano da poco trascorse le 9 ed il vigile urbano Giulio Battaglia stava rincasando nel suo appartamento in via Filangieri. Ha fatto appena in tempo ad infilare la chiave nella serratura che ha subito avvertito la presenza di estranei. Ha aperto la porta di ingresso e ha udito rumori sospetti provenienti dal balcone. Qualche attimo e si è trovato davanti due zingarelle, che tentavano di intrufolarsi in casa . Ma non è andata bene per loro: avevano scelto l'appartamento sbagliato. Il vigile Battaglia le ha fermate. Dopo poco sono arrivati i rinforzi: una pattuglia della polizia municipale, diretta dal comandante Giuseppe Formisano (nella foto in basso). Le due ragazze sono state accompagnate al comando, dove sono stati avviati gli accertamenti. «Si tratta di due minorenni - spiegano dal comando di via Marconi - di appena 14 e 16 anni, quest'ultima al sesto mese di gravidanza. Entrambe hanno già una fedina penale macchiata da diversi reati contro il patrimonio, dai furti agli scippi». Senza tregua, dunque, l'escalation di furti e rapine. Alle bande «esterne» di matrice partenopea - risale alla settimana scorsa il fermo di tre pluripregiudicati di Secondigliano, fermati dalla polizia prima che potessero mettere a segno il loro colpo in una villa del centro - si stanno affiancando anche quelle extracomunitarie. Le predatrici, si tratta spesso di donne, sono specializzate nei furti in appartamento. Polizia, carabinieri e vigili urbani hanno intensificato la loro presenza, ma si tratta di un fenomeno per il quale la prevenzione è alquanto difficile, se non impossibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10228101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...