Tu sei qui: CronacaE' sempre emergenza rifiuti
Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 15 novembre 2000 00:00:00
«Il riciclaggio è l'ancora di salvezza per salvaguardare l'ambiente. Più che un appello "emergenza" - afferma il sindaco Fiorillo - lo definirei un invito a maturare un forte senso civico». E' ormai allo stremo il problema rifiuti nella provincia di Salerno ed anche Cava rischia di rimetterci. Il sindaco suggerisce di trattenere in casa i rifiuti solidi non umidi, che tanto non marciscono! Fiorillo definisce la situazione preoccupante, ma se ne sta occupando personalmente ed assicura che è tutto sotto controllo. I rifiuti solidi urbani prodotti in questi giorni di festa sono stati raccolti dagli automezzi della Seta e tenuti nei compattatori. In seguito, tutto finirà nel sito di stoccaggio "provvisorio" alle spalle del cimitero. Intanto, si spera nella strada del trasferimento fuori Regione dell'immondizia. Ma proprio per evitare il peggio, cioè che vari intoppi causino il dilatamento dei tempi di attuazione delle novità, il sindaco di Cava de' Tirreni ha sentito la necessità di lanciare un appello ai suoi concittadini: «Dobbiamo abituarci ad uno smaltimento più razionale ed intelligente dei nostri rifiuti. Per questo, una volta sbarrate le porte delle discariche, ci vorrà una rivoluzione filosofica nelle nostre abitudini casalinghe, per evitare che le soluzioni alternative trovate costino tantissimo alla collettività. Questo permetterà a Cava di evitare di trasferire nel piccolo sito di stoccaggio alle spalle del cimitero troppi rifiuti prima di aver trovato il posto dove andare a versare. La situazione dovrebbe normalizzarsi tra quattro o cinque giorni, all'apertura del sito di vagliatura tra Nocera Inferiore e Castel San Giorgio».
Il "problema rifiuti, però, non fa dimenticare le terribili giornate degli abitanti dell'Annunziata, a confronto con i topi della fogna scoppiata in seguito alle abbondanti piogge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100610102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...