Tu sei qui: Cronaca"E nulla cambierà", l'arte della posteggia fa tappa al Rodaviva
Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2015 00:00:00
Una serata alla riscoperta dell’antica “posteggia” napoletana in chiave comico-clownesca: è quella che si vivrà sabato 20 giugno al Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni, dove a partire dalle ore 21.00 “I Posteggiatori Tristi” metteranno in scena “E nulla cambierà”, spettacolo musical-teatrale tratto dal loro primo omonimo disco uscito nel 2014. Due ore di musica, gag, improvvisazioni con il pubblico e tanta “tristezza”, durante le quali la formazione di attori e musicisti rivisiterà la canzone napoletana, presenterà i suoi brani originali e giocherà con la canzone comica nazionale ed internazionale.
Il “posteggiatore” è la figura tipica di un genere musicale che si suonava soprattutto in trattorie e pizzerie. Ha origini antichissime ed ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della canzone napoletana. “I Posteggiatori Tristi” continuano questa tradizione, rinnovandola con l’inserimento di elementi teatrali e con un lavoro sui personaggi e sul repertorio musicale. E nella serata del 20 giugno al Rodaviva proporranno “rocambolesche” interpretazioni comico-teatrali e spregiudicati arrangiamenti musicali tra tango, swing, macchiette e musica classica.
Capitanata da Pietro Botte (in arte “Karamazov”) e Davide d’Alò (in arte “Maestro Lapezza”), la compagnia - che riunisce più di 20 artisti tra musicisti, attori, parolieri e registi che si alternano a seconda dei progetti - è stata vincitrice nel 2011 del Premio Carosone. Ha prodotto 7 spettacoli musical-teatrali e 5 videoclip. “E nulla cambierà” (13 brani e 26 musicisti) rappresenta il suo primo disco, da cui è stato tratto lo spettacolo che sarà proposto sabato 20 giugno al Rodaviva.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...