Tu sei qui: CronacaE' morto l'avvocato Giovanni Mauro
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00
Stroncato all'età di 70 anni l'avvocato Giovanni Mauro. La notizia giunta nella città ha suscitato vivo cordoglio. Giovanni Mauro era noto per la sua grande umanità, per il suo filiale amore per la città e per la sua specifica professionalità. «Il suo impegno civile, politico e professionale - ha dichiarato l'avvocato Gaetano Panza - è stato forte. Instancabile, ma deciso nelle sue determinazioni. Con Giovanni scompare un amico, un compagno, un innamorato della città». Giovanni Mauro era nato il 3 maggio 1931 in una delle più civettuole frazioni della vallata metelliana, Marini, discendente da una delle più antiche famiglie cavesi, di quelle che hanno fatto la storia della città. Avviato agli studi, aveva conseguito giovanissimo la laurea in Legge. Dal matrimonio con Maria De Cuia, sono nate Ester e Barbara, che hanno seguito la strada professionale paterna. Ma la vita di Giovanni era divisa tra la famiglia, la politica, la professione e l'impegno sociale: questi i suoi amori. Era stato sin da giovane aperto alle nuove istanze provenienti dal mondo operaio ed aveva voluto offrire il suo contributo personale per cambiare le regole.
L'esperienza
Come indipendente di sinistra, è stato consigliere comunale dal 64 al 75 ed assessore dal 10 aprile al 27 agosto del 75. Nel 78 era entrato di nuovo in Consiglio comunale per surrogare il consigliere Carmine Galbini. Poi aveva chiuso con la politica attiva, ma non con l'impegno politico: grande attenzione alle problematiche e sempre presente nei momenti delle scelte. Giovanni Mauro, dotato di un grande spirito, aperto e gioviale, è stato per anni animatore del Social Tennis Club (nella foto). Ha ricoperto più volte la carica di presidente e commissario e le sue gestioni sono ricordate per la grande attività. Così il presidente attuale Carlo Sorrentino lo ha voluto ricordare: «Un grande uomo, un padre integerrimo, un valido professionista. E' stato uno dei migliori dirigenti che la storia del Club ricordi. Disinteressato nel suo impegno e profondamente convinto che esso era un servizio che bisognava rendere alla comunità ed alla città». E il suo Club lo ricorderà oggi, osservando una giornata di lutto e con la bandiera abbrunata. Ma Giovanni Mauro sarà ricordato anche per essere stato uno dei maggiori esperti in Diritto fallimentare. Alla fine degli anni 70, insieme ad alcuni amici, aveva creato un grande sodalizio ippico «Le ginestre», che in pochi mesi era diventato un vero e proprio punto di riferimento. Poi il terremoto e l'insediamento dei prefabbricati leggeri ne avevano in gran parte limitata l'attività. Ma Giovanni Mauro non aveva desistito, aveva lottato perché i suoli fossero restituiti. Non voleva che il sogno di dotare la città di un ippodromo, di un maneggio morisse. E di qui il suo impegno. Sognava una Cava come quella che aveva imparato ad amare dalle parole del padre e dei nonni e che in parte aveva vissuto. Ma ha ceduto prima che il sogno diventasse realtà. I funerali si celebreranno nel pomeriggio di oggi, alle ore 15,30, in Cattedrale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108616104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...