Tu sei qui: Cronacae-Learning, a Salerno il VI Congresso nazionale
Inserito da (admin), lunedì 24 agosto 2009 00:00:00
Cresce l’attesa per il VI Congresso della Società Italiana di e-Learning (SIe-L), in programma dal 16 al 18 settembre 2009 a Fisciano (Sa), presso l’Università degli Studi di Salerno.
L’evento, intitolato “E-Learning, Creatività ed Innovazione”, si inserisce nello scenario dell’“Anno europeo della creatività e dell'innovazione” (come è stato proclamato il 2009 dalla Comunità Europea), con l’obiettivo di proporre un’analisi ed una riflessione sul ruolo che l’e-Learning può svolgere nella formazione “creativa ed innovativa” nei contesti sia della formazione formale che di quella più informale, al fine di sostenere azioni di qualificazione e riqualificazione delle competenze individuali e collettive.
Il Congresso della SIe-L si articolerà nell’arco di tre giornate, ciascuna dedicata ad una specifica tematica: in apertura “e-Learning: challenges e vision” mercoledì 16 settembre; “e-Learning e Società della Conoscenza” giovedì 17 settembre; “e-Learning e opportunità: Industrie e PA” per il gran finale venerdì 18 settembre.
Un’intensa “tre giorni” di dibattiti, sessioni, tavole rotonde, presentazioni ed incontri operativi che richiamerà presso l’Università degli Studi di Salerno i più autorevoli esponenti nazionali del mondo scientifico ed industriale, invitati a dialogare e confrontarsi sui progetti futuri e sulle prospettive concrete, e non più solo accademiche, dell’e-Learning.
E proprio questa trasversale e qualificata partecipazione rappresenta una delle grandi novità del VI Congresso della SIe-L, unitamente alla location scelta. Infatti, per la prima volta nella sua storia, che annovera finora 5 edizioni, l’evento si svolgerà al Sud Italia. Un messaggio forte, questo lanciato dalla SIe-L, volto ad una capillare diffusione dell’e-Learning su tutto il territorio nazionale. Ed al contempo un significativo riconoscimento per l’Università degli Studi di Salerno ed in particolare per il suo Centro di Ricerca in Matematica Pura e Applicata (CRMPA), in prima linea nell’organizzazione dell’iniziativa.
Il Congresso rappresenterà, inoltre, l’occasione per una riflessione aperta e per la divulgazione dei risultati conseguiti nei due tutorial educativi attivati prima dell’evento. Un momento di alta qualificazione per coloro che si interessano di e-Learning, che si è svolto on line (anche questa una novità assoluta) utilizzando la piattaforma IWT del MOMA (Modelli Matematici e Applicazioni), spin-off del Polo di Eccellenza Learning & Knowledge (L&K) dell’Università degli Studi di Salerno. Aperti a studenti, professionisti e docenti delle scuole medie superiori, i tutorial hanno fatto registrare una corposa partecipazione, trattando tematiche quanto mai attuali ed interessanti, quali il web 2.0 e gli e-book.
Coordinatori del Congresso saranno il Prof. Saverio Salerno, Direttore del D.I.I.M.A. (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Matematica Applicata) dell’Università degli Studi di Salerno e delegato del Rettore per l’e-Learning di Ateneo, oltre che Presidente del Comitato dei Saggi della Provincia di Salerno, ed il Presidente SIe-L, il Prof. Aurelio Simone dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma.
Numerosi e prestigiosi i patrocini accordati alla manifestazione, a testimonianza della sua validità: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali; Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione; Creatività e Innovazione - Anno europeo 2009; Regione Campania; Provincia di Salerno; CNIPA - Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione; ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale; SSPAL - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale; Fondazione CRUI; AICA - Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico; Collaborative Knowledge Building Group; Scuola di Robotica; Confindustria Salerno.
Altrettanto significative le sponsorship ottenute: Fastweb, Infotel by Hp, Engineering, Elasis, Metoda, Opera21, Data Management, CRIAI, Top Consulting, Technapoli, E-Works, Giunti Labs (Trio - Regione Toscana), MOMA, DIIMA.
Un evento, dunque, dal grande valore scientifico ed industriale, che non mancherà di segnare una tappa importante nel processo di rivalutazione del territorio. Appuntamento a Fisciano, presso l’Università degli Studi di Salerno, dal 16 al 18 settembre 2009.
Per info e contatti:
Segreteria: segreteriasiel2009@diima.unisa.it, tel. 089.964189, fax 089.964191;
Comitato Scientifico: siel2009@diima.unisa.it;
Ufficio Stampa: 347.3150089; www.congressosiel.unisa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...