Tu sei qui: Cronacae-Learning, a Salerno il VI Congresso nazionale
Inserito da (admin), lunedì 24 agosto 2009 00:00:00
Cresce l’attesa per il VI Congresso della Società Italiana di e-Learning (SIe-L), in programma dal 16 al 18 settembre 2009 a Fisciano (Sa), presso l’Università degli Studi di Salerno.
L’evento, intitolato “E-Learning, Creatività ed Innovazione”, si inserisce nello scenario dell’“Anno europeo della creatività e dell'innovazione” (come è stato proclamato il 2009 dalla Comunità Europea), con l’obiettivo di proporre un’analisi ed una riflessione sul ruolo che l’e-Learning può svolgere nella formazione “creativa ed innovativa” nei contesti sia della formazione formale che di quella più informale, al fine di sostenere azioni di qualificazione e riqualificazione delle competenze individuali e collettive.
Il Congresso della SIe-L si articolerà nell’arco di tre giornate, ciascuna dedicata ad una specifica tematica: in apertura “e-Learning: challenges e vision” mercoledì 16 settembre; “e-Learning e Società della Conoscenza” giovedì 17 settembre; “e-Learning e opportunità: Industrie e PA” per il gran finale venerdì 18 settembre.
Un’intensa “tre giorni” di dibattiti, sessioni, tavole rotonde, presentazioni ed incontri operativi che richiamerà presso l’Università degli Studi di Salerno i più autorevoli esponenti nazionali del mondo scientifico ed industriale, invitati a dialogare e confrontarsi sui progetti futuri e sulle prospettive concrete, e non più solo accademiche, dell’e-Learning.
E proprio questa trasversale e qualificata partecipazione rappresenta una delle grandi novità del VI Congresso della SIe-L, unitamente alla location scelta. Infatti, per la prima volta nella sua storia, che annovera finora 5 edizioni, l’evento si svolgerà al Sud Italia. Un messaggio forte, questo lanciato dalla SIe-L, volto ad una capillare diffusione dell’e-Learning su tutto il territorio nazionale. Ed al contempo un significativo riconoscimento per l’Università degli Studi di Salerno ed in particolare per il suo Centro di Ricerca in Matematica Pura e Applicata (CRMPA), in prima linea nell’organizzazione dell’iniziativa.
Il Congresso rappresenterà, inoltre, l’occasione per una riflessione aperta e per la divulgazione dei risultati conseguiti nei due tutorial educativi attivati prima dell’evento. Un momento di alta qualificazione per coloro che si interessano di e-Learning, che si è svolto on line (anche questa una novità assoluta) utilizzando la piattaforma IWT del MOMA (Modelli Matematici e Applicazioni), spin-off del Polo di Eccellenza Learning & Knowledge (L&K) dell’Università degli Studi di Salerno. Aperti a studenti, professionisti e docenti delle scuole medie superiori, i tutorial hanno fatto registrare una corposa partecipazione, trattando tematiche quanto mai attuali ed interessanti, quali il web 2.0 e gli e-book.
Coordinatori del Congresso saranno il Prof. Saverio Salerno, Direttore del D.I.I.M.A. (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Matematica Applicata) dell’Università degli Studi di Salerno e delegato del Rettore per l’e-Learning di Ateneo, oltre che Presidente del Comitato dei Saggi della Provincia di Salerno, ed il Presidente SIe-L, il Prof. Aurelio Simone dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma.
Numerosi e prestigiosi i patrocini accordati alla manifestazione, a testimonianza della sua validità: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali; Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione; Creatività e Innovazione - Anno europeo 2009; Regione Campania; Provincia di Salerno; CNIPA - Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione; ASFOR - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale; SSPAL - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale; Fondazione CRUI; AICA - Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico; Collaborative Knowledge Building Group; Scuola di Robotica; Confindustria Salerno.
Altrettanto significative le sponsorship ottenute: Fastweb, Infotel by Hp, Engineering, Elasis, Metoda, Opera21, Data Management, CRIAI, Top Consulting, Technapoli, E-Works, Giunti Labs (Trio - Regione Toscana), MOMA, DIIMA.
Un evento, dunque, dal grande valore scientifico ed industriale, che non mancherà di segnare una tappa importante nel processo di rivalutazione del territorio. Appuntamento a Fisciano, presso l’Università degli Studi di Salerno, dal 16 al 18 settembre 2009.
Per info e contatti:
Segreteria: segreteriasiel2009@diima.unisa.it, tel. 089.964189, fax 089.964191;
Comitato Scientifico: siel2009@diima.unisa.it;
Ufficio Stampa: 347.3150089; www.congressosiel.unisa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954100
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...