Tu sei qui: CronacaE-government, summit operativo
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 11 luglio 2003 00:00:00
Ieri mattina, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, si è tenuto il summit operativo del progetto E-government, cui hanno preso parte l'assessore all'Informatizzazione, Luigi Napoli, ed i vari rappresentanti dei Comuni dell'hinterland napoletano, della Comunità Montana Vallo di Diano ed Alto e Medio Sele, per stabilire i nuovi progetti e controllarne lo stato di avanzamento. A coordinare i lavori di un progetto che, nato dalla cooperazione e dall'unità di intenti di vari Governi comunali campani, sta prendendo sempre più una forma ben definita, ci ha pensato la dott.ssa Annalisa Martinoli, che ha illustrato, mediante alcune cartografie, i progetti da avviare nei Comuni aderenti di Caivano, Battipaglia, Nocera Superiore, Pagani, Nola, Eboli, Massa Lubrense, Meta, Mugnano, Pontecagnano Faiano, Sant'Anastasia, Sant'Arpino ed in quelli appartenenti alla Comunità Montana Vallo di Diano ed Alto e Medio Sele. I progetti, indipendentemente da chi saranno realizzati, verranno messi a disposizione di tutti gli abitanti del bacino d'intervento. Al Comune di Cava de' Tirreni spetterà la realizzazione dei servizi circa l'iscrizione dei centri sportivi circoscrizionali e l'informatizzazione sugli eventi e gli impianti sportivi. Allo stesso tempo, la Valle metelliana beneficerà degli interventi degli altri Comuni, che opereranno su svariati campi. Si va dalle autorizzazioni per l'allaccio in fogna al rilascio di permessi per la sosta dei disabili, dalle autorizzazioni sanitarie alla domanda per il servizio di mensa scolastica fino al pagamento dei tributi al certificato anagrafico. Insomma, un progetto importante per il rilancio della città nell'ambito intercomunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...