Tu sei qui: CronacaDS: "Aumento ingiustificato, non pagate la Tarsu"
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
"L'aumento sulla tassa dei rifiuti solidi urbani (TARSU) decisa dal Sindaco Messina e dalla Giunta di Centro Destra è assolutamente ingiustificato. Non ci sono ad oggi aumenti dei costi tali da determinare questa decisione. I DS di Cava de'Tirreni chiedono che l'Amministrazione corregga immediatamente l'errore e ritiri le bollette già emesse. Nell'attesa che si arrivi ad un chiarimento definitivo i DS Cavesi suggeriscono ai cittadini di sospendere il pagamento delle bollette. L'unico aumento dei costi rispetto allo scorso esercizio riguarda i corrispettivi della Se.Ta. che sono accresciuti del 2,7% per l'adeguamento ISTAT. Essendo rimaste invariate le altre voci, tale aumento incide in misura irrisoria sui costi generali e comunque non nella misura indicata dagli aumenti. L'amministrazione giustifica questo aumento prevedendo costi per lo smaltimento per € 3.390.000 circa, che servirebbero per smaltire circa 34 mln di kg di rifiuti indifferenziati. In realtà Cava conferisce allo smaltimento non oltre 26 mln di kg. Prevedere una impennata della produzione di rifiuti da parte dei cittadini cavesi è assolutamente impensabile. Riteniamo plausibile che possa essersi trattato di un mero errore contabile in base al quale con inammissibile leggerezza è stato deliberato un aumento dei costi per i cittadini superiore al 20%. La Giunta Comunale può, in regime di autotutela, rimediare allo scivolone. Qualora non procedesse in questa direzione senza apportare adeguate giustificazioni, i DS si riservano di adire ad ogni azione, sia in sede di giustizia amministrativa e contabile, che in termini di mobilitazione popolare per tutelare i diritti dei cittadini cavesi".
Marco Ascoli, Segretario Cittadino Democratici di Sinistra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364109
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...