Tu sei qui: CronacaDroga ed immigrazione, maxi-blitz interforze
Inserito da (admin), lunedì 3 marzo 2008 00:00:00
Cava blindata: una maxi operazione, durata fino alla notte di venerdì, ha visto impegnata la squadra della Polizia Amministrativa del Commissariato di Cava, con la collaborazione della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, in controlli a tappeto per la prevenzione e la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell'immigrazione clandestina. Nel mirino degli agenti gli esercizi commerciali, finiti sotto la lente di ingrandimento per i reati contabili, quali evasioni fiscali e non solo.
I controlli si sono dispiegati prevalentemente nelle vie del centro storico e nelle zone della stazione ferroviaria, di Piazza San Francesco, a ridosso del casello autostradale e sulle arterie di collegamento, come il bivio tra Santa Lucia e Nocera Superiore e quello di San Pietro e Croce. Gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, ed in particolare il reparto della Polizia Amministrativa, con l'ausilio dei Vigili e degli uomini della Guardia di Finanza, hanno proceduto al controllo di ben 195 veicoli, di cui 45 posti sotto fermo e sequestro amministrativo per irregolarità ed infrazioni al Codice della strada.
215 le persone fermate e controllate, una delle quali è stata denunciata in stato di libertà per possesso di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico. Controlli anche di alcuni domicili di stranieri. 10 persone controllate nel corso del servizio sono state accompagnate in Questura per accertamenti. Un italiano, gravato da precedenti per reati contro il patrimonio, è stato munito di foglio di via obbligatorio, con divieto di ritornare a Cava. 7 stranieri, invece, 3 uomini di nazionalità magrebina e 4 donne di nazionalità albanese ed ucraina, sono stati sottoposti a fermo per ulteriori accertamenti. Nell'ambito dei controlli sono stati ispezionati, in collaborazione con le Fiamme Gialle, 7 esercizi commerciali. Di questi 4 sono risultati "morosi" per irregolarità nella tenuta dei libri contabili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...