Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDoppio concerto al Marte, special event in chiusura di "Senzatomica"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Doppio concerto al Marte, special event in chiusura di "Senzatomica"

Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 00:00:00

Sound mediterraneo per lo special event in chiusura di “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nuclerari”, la mostra sul disarmo nucleare promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, ospitata in versione “compact” dal Comune di Cava de’ Tirreni dal 20 al 30 marzo presso il Marte Mediateca Arte Eventi.

Un doppio concerto, con ingresso rigorosamente gratuito (come tutti gli eventi di Senzatomica), in cartellone domenica 30 marzo, a partire dalle ore 21.30, presso il foyer del Marte, nei pressi dell’area bar. Un’estemporanea sonora nata dall’incontro dei musicisti presenti sul palco, provenienti da differenti esperienze e background musicali, accomunati però dal desiderio di donare la propria arte, fondendosi e contaminandosi. Una fusione artistica di stili e ritmi che spaziano dal jazz al blues ed alla tradizione partenopea, fino ad allargarsi alle sonorità mediterranee, latin e funky. Un viaggio di rara sintesi ed eleganza, con un risultato di grande impatto emotivo, che proietterà lo spettatore in una full immersion emozionale.

Ad aprire il grande live al Marte sarà il Mendoza Merolla Guarracino Trio. On stage Sasà Mendoza, pianista, fisarmonicista, compositore, arrangiatore, cantante, instancabile indagatore di tutte le realtà colte contemporanee, dal jazz alla word music; Ciccio Merolla, musicista dal grande carisma, tra i percussionisti-rapper più accreditati, autore di un disco di sole percussioni dove i ritmi etnici si sposano con il funky, l’hip hop e la techno; Gianni Guarracino, chitarrista, compositore ed arrangiatore, tra i più influenti musicisti della scena napoletana degli ultimi 30 anni, punto di riferimento del cosiddetto movimento “Neapolitan Power”. Il filo conduttore è l’energia che fa emergere l’innato potenziale dell’essere umano, un sole splendente che trasforma, illumina ed espande la profondità della vita.

Alle 22.45 protagonista del palco il Pepe Arcucci Quartet, altra formazione costituita ad hoc per Senzatomica. Un quartetto in cui confluiscono e si sintetizzano le peculiarità stilistiche e culturali degli elementi che lo compongono. La voce calda e melodiosa di Clara Arcucci si intreccerà con le suggestioni sonore del contrabbasso del salernitano Antonio Pepe. In scena con loro anche Salvatore Torregrossa al piano ed Alberto Mazzeo alla batteria. Un “pure jazz”, il cui repertorio è costituito da celebri ed intramontabili ballads, ma anche melodie della tradizione classica napoletana rivisitate e riarrangiate.

Per tutto il week end, intanto, ed anche domenica sera, sarà ancora possibile visitare la mostra “Senzatomica”, che si inserisce nella campagna di sensibilizzazione al disarmo nucleare intrapresa dal Presidente della Soka Gakkai Internazionale, Daisaku Ikeda, nell’intento di diffondere una concreta cultura di pace.

Circa 70 le classi, dalle elementari agli istituti superiori, che nei giorni scorsi hanno già visitato l’esposizione, alla scoperta di un percorso di disarmo, raccogliendo il testimone del futuro del nostro pianeta per renderlo un luogo in cui alle armi ed ai conflitti si sostituisce il dialogo. È alle giovani generazioni che si rivolge la mostra, protagoniste del proprio futuro: quel futuro simboleggiato dall’ultimo pannello a specchio in cui l’immagine si riflette, simbolo emblematico dell’importanza dell’azione di ogni singolo individuo nella creazione di un’onda di pace.

“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” è soprattutto un’occasione di riflessione critica su grandi temi: garantire il diritto alla vita di tutti i popoli, passare dalla sicurezza basata sulle armi alla sicurezza basata sul soddisfacimento dei bisogni fondamentali degli esseri umani, cambiare la visione del mondo da una cultura della paura ad una cultura della fiducia reciproca. Centrale il concetto di empowerment, ovvero l’infinito potenziale che esiste nel profondo del cuore di ogni persona, per liberare il coraggio, per costruire una solidarietà globale e creare un’indomabile forza di pace.

Dopo Cava de’ Tirreni, la mostra itinerante si sposterà ad Agropoli dal 3 al 15 aprile.

Per info e prenotazioni scuole:
Tel. 347.1803448; cavadetirreni@senzatomica.it - www.senzatomica.it

Ufficio Stampa Senzatomica Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sasà Mendoza Sasà Mendoza
Ciccio Merolla Ciccio Merolla
Clara Arcucci Clara Arcucci
Antonio Pepe Antonio Pepe
Gianni Guarracino Gianni Guarracino

rank: 10874107

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...