Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDoppia mostra in corso al Marte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Doppia mostra in corso al Marte

Inserito da (admin), mercoledì 23 dicembre 2015 00:00:00

In programma fino al 31 dicembre presso il Marte di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I n. 137, la mostra “La città di Cava de’Tirreni attraverso i secoli, dalle origini al Grand Tour”, con annesso calendario 2016 (con tiratura limitata a 1000 copie).

Patrocinata dal Comune e dall’A.A.S.T. di Cava de’Tirreni, con testi di Lucia Avigliano, Vincenzo Capriglione, Enrico De Nicola, Ada Patrizia Fiorillo, Giuseppe Foscari, Attilio Infranzi, Francesca Paduano, Claudia Porcelli, Gianluca Santangelo, Alfredo Maria Santoro, Lorenzo Santoro, Francesco Senatore, Ivana Raimo ed Aniello Tesauro e con immagini fornite da privati ed enti pubblici e selezionate da Gaetano Guida, l’iniziativa è una sorta di sommario di eventi storici, più o meno noti, della città di Cava de’ Tirreni.

La pubblicazione connessa alla mostra documentaria, che è più di un semplice calendario, sarà gratuita e gli eventuali ricavi verranno offerti in beneficenza all’Associazione “CAP” - Ceramiche Artistiche Pregiate c/o CDR UOSM Cava de’ Tirreni - Costa d’Amalfi del DSM Area Nord - ASL Salerno.

L’idea di racchiudere in 12 capitoli la storia della città scaturisce dalle precedenti mostre fotografiche (aprile 2012 e settembre 2013) sul fotografo Giulio Parisio (Napoli 1891-1967) e dal progetto dello scorso anno “Cava de’Tirreni attraverso il ’900”. La mostra intende illustrare, con testi ed immagini, la storia della città metelliana, lasciando, poi, a quanti lo vorranno il compito di approfondire ogni argomento, continuando a leggere le pagine dalle quali i testi sono tratti.

Essa propone immagini tratte delle opere pittoriche di G.B. Pacichelli, G. M. Lory, E. Gigante, C. H. Kniep, R. Carelli, C. Tafuri, E. M. Vardaro, M. Apicella, A. D’Amico e riproduzioni di reperti archeologici, documenti, fotografie, piante e planimetrie. “L’Allegoria della Città” di Clemente Tafuri, che campeggia sulla copertina del calendario, è anche il simbolo dell’iniziativa. Il dipinto, commissionato nel 1948 dall’allora Sindaco Gaetano Avigliano, è posto sul soffitto del Salone di Rappresentanza a Palazzo di Città.

Fino al 31 dicembre la personale “Paesaggi” di Ernesto Tatafiore

In corso al Marte la mostra “Paesaggi” di Ernesto Tatafiore. Il Centro culturale metelliano sta ospitando nella Gallery 1st floor la personale dell’artista a cura di Pietro Tatafiore, realizzata in collaborazione con Cobbler - Spazio per l’arte contemporanea, con la curatela artistica di Rosa Cuccurullo. La Mostra, che gode del patrocinio di MMMAC - Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea e Fondazione Pietro Lista, si svolge sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee.

La Mostra. L’esposizione raccoglie 25 opere su tela e carta, oltre ad un’incisione realizzata ad hoc per l’occasione presso il Laboratorio di Nola di Vittorio Avella ed Antonio Sgambati, con i temi e soggetti da sempre nella cifra stilistica dell’artista, dai paesaggi lunari della sua Napoli ai ritratti femminili erotici, giocosi, in movimento a quelli di eroi antichi e moderni come Masaniello e Shakespeare. «Contenitori di scene di amore o violenza - spiega il Maestro Tatafiore - vivi, se si viaggia con la luce del sole o neri di notte freddi, lunari, artici. Segni residuali sopravvissuti del bisogno di guardare oltre il muro della casa, oltre la fisicità della tela. Il grigio contiene vari colori, quindi è la complessità vitale; il giallo canta la luce, la forza delle emozioni visibili».

Il tutto realizzato attraverso «l’impiego di un’intenzionale leggerezza stilistica, portato di un atteggiamento culturale che cerca non di rimuovere la complessità quanto piuttosto di metterla in scena nell’essenzialità dell’immagine», come suggerisce Achille Bonito Oliva nel testo critico del catalogo della Mostra.

La mostra sarà visitabile presso la Gallery First Floor - I Piano fino al 31 dicembre tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Ingresso libero. Disponibile il catalogo edito dalla casa editrice Areablu a cura di Rosa Cuccurullo e Martina Castiello.

Per info e contatti:
Marte, Corso Umberto I, 137 - Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9485395 - 089.9481133 - info@marteonline.com - www.marteonline.com.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Mostra Paesaggi di Ernesto Tatafiore La Mostra Paesaggi di Ernesto Tatafiore

rank: 10338109

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...