Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Donne e violenza", premiato il "Genoino"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Donne e violenza", premiato il "Genoino"

Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2014 00:00:00

Si è svolta stamani a Palazzo Sant’Agostino la cerimonia conclusiva del concorso “Donne e violenza: conoscere per prevenire e prevenire per non curare”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Pina Esposito. Nel Salone Bottiglieri, dopo la proiezione dei filmati vincitori, il Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’Assessore provinciale Pina Esposito, il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, il Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Elisabetta Garzo, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Riccardo Piermarini, la Delegata dell’Asl Salerno, Maria Gabriella De Silvio, il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Salerno, Renato Pagliara ed il giornalista Franco Esposito, Presidente della Commissione di valutazione, hanno proclamato le scuole vincitrici del concorso che prevedeva la realizzazione di filmati sul tema di grande attualità.

Primo classificato l’Istituto “Sabatini - Menna” di Salerno, classi III C e IV C; secondo classificato a pari merito l’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Sapri (classe V A IGEA) e l’Istituto “ProfAgri” con le sedi distaccate di Castel San Giorgio (classe IV A) e quella di Capaccio (classi IIIA e IV A). Terzo classificato il Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni (classi II D, IV D e V A).

Premiati con una targa di partecipazione tutti gli altri Istituti partecipanti: l’Istituto “E. Ferrari” di Battipaglia, l’Istituto “G. Fortunato” di Angri, l’Istituto Omnicomprensivo di Laurino, l’Istituto “Sabatini-Menna”, l’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania, il Liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, il Liceo “Regina Margherita” di Salerno, il Liceo “N. Sensale” di Nocera Inferiore, il Liceo “G. B. Vico” di Nocera Inferiore e l’Istituto “Profagri”.

La finalità del progetto portato nelle scuole superiori di secondo grado del territorio dalla Provincia di Salerno è stata quella di stimolare la creatività degli studenti attraverso la realizzazione di elaborati artistici (tecniche multimediali e cine-televisive), che hanno denunciato ogni forma di violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking, minacce ed intimidazioni sulle donne.

«La Provincia di Salerno - ha sottolineato l’Assessore Pina Esposito - con la premiazione dei vincitori del concorso, conclude una campagna di sensibilizzazione delle giovani generazioni rispetto alla grave problematica della violenza sulle donne. Il contrasto alla violenza si fonda sulla diffusione e promozione della cultura della legalità. Faccio mia la citazione di Alvaro che afferma che “la disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile. E ciò non possiamo consentire che accada”».

«La Provincia di Salerno - ha evidenziato il Presidente Antonio Iannone - con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni territoriali ha promosso il concorso nelle scuole per dare un messaggio chiaro alle giovani generazioni che devono avere la possibilità di capire come ogni cittadino si deve assumere la responsabilità dei propri comportamenti, perché c’è bisogno che la violenza sulle donne venga riconosciuta e venga prima di tutto contrastata nel vivere quotidiano».

Palazzo Sant’Agostino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gli studenti di Cava de’ Tirreni Gli studenti di Cava de’ Tirreni

rank: 10564108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...