Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDonna cavese in coma, ormai è un caso nazionale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Donna cavese in coma, ormai è un caso nazionale

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00

Crescono le incertezze intorno alla tragica vicenda di Annabella Benincasa, la 35enne cavese in coma ormai da 13 giorni dopo essersi sottoposta ad un intervento di chirurgia plastica al seno nella clinica privata "Iatropolis", in provincia di Caserta.

Ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva di Rai1 “Porta a Porta”, il Sottosegretario del Ministero della Salute, Francesca Martini, ha riferito della mancanza delle autorizzazioni necessarie alla clinica per l’effettuazione di interventi chirurgici di day hospital. “Da una prima disamina dei Carabinieri dei Nas sono emerse delle prove dell’assenza dell’autorizzazione regionale per attivare interventi che non erano possibili per carenza di documentazione. Ora si verificherà come sono stati attuati i protocolli e se è stata effettuata l’anamnesi alla paziente nella maniera corretta”.

Subito, però, è arrivata la smentita dal Ministero della Salute, che ha tenuto a precisare come nella relazione dei Nas sull’ispezione alla clinica casertana non comparissero elementi attestanti quanto dichiarato dal Sottosegretario Martini. “In realtà il resoconto dei Nas - recitava la nota letta in diretta televisiva - ha evidenziato due irregolarità, che comunque non hanno rapporto con la vicenda di Annabella Benincasa. La prima relativa a 4 camere di degenza usate come ambulatori, e per questo sottoposte a sequestro, e la seconda relativa al percorso ‘sporco-pulito’ all’interno della struttura”.

Ricordiamo che al momento risultano iscritti nel registro degli indagati il chirurgo Sergio Brongo, l’anestesista Lucio Romandino ed un loro assistente. Ma la possibilità che i nominativi possano aumentare è molto concreta. Intanto, i legali della clinica hanno inteso rimarcare l’estraneità al fatto da parte della "Iatropolis", precisando che con i medici indagati “la struttura intrattiene semplici rapporti di ospitalità, fittando alcuni locali della stessa per attività ambulatoriali o, nel caso, sale operatorie”. Non è mancata, poi, una dichiarazione di collaborazione rivolta alle autorità giudiziarie, con l’espressione della più ampia fiducia nel loro operato.

In effetti, il caso della povera Annabella Benincasa sta suscitando notevole clamore a livello nazionale. Lo dimostrano le associazioni “Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del Malato” e “Gli amici di Eleonora onlus”, che sono intervenute sulla vicenda. In un comunicato congiunto, indirizzato alle Commissioni parlamentari d'inchiesta della Camera e del Senato, i rispettivi presidenti, Paolo Miggiano e Margherita Rocco, hanno invocato “il controllo dell’appropriatezza delle cure e l’adeguatezza delle strutture all'interno del Servizio sanitario nazionale”.

Controlli rigorosi e chiusura delle strutture non a norma: sono queste le loro principali richieste. “La vicenda della Benincasa - continua il comunicato - fa sorgere il legittimo sospetto che intorno agli atti di accreditamento delle strutture sanitarie della Regione Campania vi sia qualcosa ancora non perfettamente in linea con le norme che le disciplinano”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10309106

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...