Tu sei qui: CronacaDon Roberto, il parroco che trasforma le hit estive in canti religiosi. 'Andiamo a comandare' diventa 'Ci andiamo a confessare'
Inserito da (ilvescovado), domenica 21 agosto 2016 15:18:47
Se i giovani si allontanano sempre più dalla Fede, c'è chi tenta di riavvicinarli adattando - per quanto possibile - la dottrina cattolica alle mode giovanili. Papa Francesco ha trasmesso l'idea di una Chiesa più aperta al mondo, ma forse non avrebbe mai pensato a ciò che sta facendo Don Roberto Fiscer. Il viceparroco di Genova, infatti, ha pensato bene di trasformare le hit musicali in canti religiosi, non senza successo. 40enne, con alle spalle un'esperienza come animatore sulle navi da crociera, il presbitero ha fondato la web radio parrocchiale "Fra le note", dalla quale manda in onda canzoni come "Ci andiamo a confessare" sulla musica della gettonatissima "Andiamo a comandare" di Fabio Rovazzi. La più recente è "O Gesù Salvator", che riprende il tormentone dei mesi scorsi "Maria Salvador" di J-Ax e Il Cile; ma c'è anche "Eucarestia", cover della spagnola "Sofia" di Alvaro Soler.
«Il tutto - ha spiegato il parroco - è stato raccolto in un musical e concerto intitolato "Guarda come vive un cristiano" che portiamo nelle parrocchie al fine di far conoscere il progetto "Radio Fra e Note", la radio cattolica parrocchiale che si può ascoltare sul canale 702 del Digitale terrestre, su internet o app gratuite per smartphone e tablet».
Su Facebook i video delle sue canzoni hanno raggiunto circa 20mila visualizzazioni ciascuna, non solo per l'insolita trovata, ma perché Don Roberto ha una voce intonata e limpida, che si fa ben ascoltare. È proprio il caso di dire che il parroco genovese ha messo bene a frutto i suoi "talenti": non è andato a nasconderli sottoterra come il terzo fratello della Parabola, ma li ha sviluppati e messi a disposizione del prossimo.
GUARDA I VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108635101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...