Tu sei qui: CronacaDomenica manifestazione anti-vivisezione
Inserito da (admin), giovedì 2 maggio 2013 00:00:00
Per la prima volta a Cava de’ Tirreni si terrà una manifestazione pubblica contro la vivisezione. Merito dell’Associazione “Venganch’io”, guidata da Francesca Della Monica (Presidente) e da Rossella Cirillo (Vicepresidente), organizzatrice dell’iniziativa “Vivisezione: un’altra via è possibile”, che si svolgerà domenica 5 maggio, a partire dalle ore 17.00, presso “Il Giardino Segreto del Marchese”, sito al Borgo Scacciaventi all’interno del cortile dello storico Palazzo Genoino.
L’evento prevede:
a) Banchetti-stand dell’Associazione organizzatrice e delle altre 7 associazioni che hanno offerto la loro collaborazione: Associazione Zoofila Nocerina, Frida contro la violenza sulle donne, Italia Nostra, Lega Nazionale per la Difesa del Cane - sezione di Cava de’ Tirreni, La Rosa di Gerico, Gruppo Veg in Campania, LAV - Lega Anti Vivisezione, sezione di Salerno;
b) Mostra fotografica a cura dei soci più giovani dell’Associazione Venganch’io;
c) Intervento di Vincenzo Bove, Presidente de “Il Giardino Segreto del Marchese”, che nella sua qualità di Consigliere comunale presenterà le disposizioni recentemente approvate dall’Amministrazione cittadina in materia di tutela degli animali;
d) Proiezione del film in tema “Aurora” di Piercarlo Paderno, con presentazione iniziale di Rossella Cirillo (ore 17.30 circa);
e) Dibattito (ore 19.00 circa) con l’intervento della Dott.ssa Daniela Nanno (Eurochem) sul tema “Nuovi modelli per la ricerca scientifica: l’abbandono della sperimentazione animale è un’alternativa possibile” e della Dott.ssa Tiziana Pallotta sul tema “Le contraddizioni insite nella pratica della sperimentazione animale”.
Al termine del dibattito, rinfresco “cruelty free” (senza carni animali né derivati) a cura del ristorante “Un Punto Macrobiotico” di Salerno. La manifestazione sarà condotta da Franco Bruno Vitolo, in collaborazione con Francesca Della Monica e Rossella Cirillo.
Per info ulteriori, tel. 349.5549953 e/o 328.6163974, oppure consultare la pagina Facebook dell’Associazione Venganch’io Cavese.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...