Tu sei qui: CronacaDomenica la "Festa Diocesana per la Vita"
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00
La vita è un dono di Dio e l’uomo non deve “sopprimerla” con un atto d’egoismo. Ogni anno, la prima domenica di febbraio, da 7 lustri, si celebra la “Giornata per la Vita”, indetta dai Vescovi italiani e giunta quest’anno alla 35ª edizione. Ricordiamo che con l’entrata in vigore della Legge n. 194 del 1978 fu introdotta l’interruzione volontaria della gravidanza. Una legge, questa, che fino ad oggi ha provocato in Italia ben oltre 5 milioni di aborti; 5 milioni di persone che non hanno potuto “godere” di quanto Dio nostro Padre ci ha benevolmente donato!
Per tale ragione la Chiesa, anche attraverso questa giornata, vuole lanciare il suo “inno alla vita”, che, rimembriamolo, è tale fin dal concepimento e che come tale deve essere tutelata, rispettata e non distrutta con l’interruzione della gravidanza, le manipolazioni genetiche, l’eutanasia ed altre forme di violenza. I Vescovi quest’anno, nel loro messaggio, al motto “Generare la vita vince la crisi”, hanno dato alla giornata per la vita un’impronta quanto mai attuale. La vita, quindi, non solo non può essere calpestata in tempo di crisi, ma deve essere rivalutata nella sua alta dignità e bellezza.
Per festeggiare la vita, in tutta la sua essenza, domenica 3 febbraio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, l’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni (“Movimento per la Vita”), guidata da S.E. Rev.ma Monsignor Orazio Soricelli, ha organizzato una manifestazione densa di musica, canzoni con la cantante Mariagrazia Bonagura, vincitrice del Concorso Nazionale “Il Cantavita”, testimonianze di mamme che hanno detto “Sì alla Vita” ed uno sketch, tratto da una storia realmente accaduta, dal titolo “Sette volte per la vita”, presentato dal “Gruppo dei Cresimandi”.
La location dell’annuale significativo evento sarà l’ampio Oratorio della Chiesa Parrocchiale di Sant’Alfonso Maria de Liguori, sito in via Gaetano Filangieri di Cava de’Tirreni, vivacizzato da Don Gioacchino Lanzillo. Ai momenti di emozionante aggregazione seguirà la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo Soricelli.
Le ragazze in attesa di bambini, che dovessero riscontrare una qualsiasi difficoltà per la gravidanza, non indugino a contattare il numero verde S.O.S. Vita (gratuito): 800.813.000. Per fugare ogni dubbio circa l’assunzione di farmaci o l’esecuzione di accertamenti radiografici durante la gravidanza, le ragazze possono servirsi dei gratuiti consigli di esperti professionisti del Telefono Rosso, telefonando allo 06.3050077 oppure al 347.9230072.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...