Tu sei qui: CronacaDomenica l'8° Festival Ritmo Sinfonico
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 29 agosto 2007 00:00:00
Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione dell'VIII edizione del Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica - Premio "Nino Rota", in programma domenica 2 settembre alle ore 21. La kermesse di livello internazionale gode del patrocinio degli Assessorati alla Qualità della Cultura, degli Spettacoli e del Turismo di Cava de'Tirreni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava.
Anche quest'anno lo spettacolo, destinato a fare di Cava de'Tirreni la capitale della musica ritmo-sinfonica, vedrà la luce nel caratteristico scenario del chiostro seicentesco S. Filippo Neri, alle spalle della Basilica di S. Maria dell'Olmo. Anche l'8ª edizione del Festival si annuncia ricca di ospiti d'eccezione, con Lelio Luttazzi e Guido Pistocchi che riserveranno una vera e propria chicca per gli ospiti presenti. E poi, Ernesto Sparago Quartetto Jazz, il Quartetto di chitarre Eon con il cavese Mario Barbuti (chitarra principale). La manifestazione sarà presentata da Rosanna Vaudetti, celebre volto televisivo. In scena l'Orchestra Ritmo Sinfonica della Filarmonica di Stato Russa, composta da 70 elementi e diretta da Leonardo Quadrini, ed il Coro del Teatro Stabile di Cracovia, di 50 elementi. Il Festival vedrà la partecipazione del 17enne Veaceslav Quadrini, figlio del celebre maestro Leonardo.
«Il Festival di Musica Ritmo Sinfonica costituisce uno degli eventi di maggior successo di Cava de'Tirreni - afferma Gianpio De Rosa, Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli - diventando, così, occasione di scambio culturale. Ma è anche un'occasione unica per immergersi in un sound orecchiabile e trascinante nel segno della continuità artistica. Stiamo lavorando affinché lo spettacolo possa articolarsi in due giorni. Nonostante i continui tagli e le difficoltà economiche che accompagnano le proposte culturali, non abbiamo voluto ridimensionare il Festival, perché l'Amministrazione crede molto in questo percorso e la storica memoria culturale cavese è il primo obiettivo che perseguiamo».
«La nostra associazione - spiega Eligio Saturnino, Presidente dell'Associazione Ritmo Sinfonica "Cava 2000" - assicura alla città di Cava uno spettacolo oltremodo dignitoso, con l'obiettivo in primis di fare vera qualità». «La sinergia che si è stabilita con l'Amministrazione comunale ci consente di seguire un percorso unitario nella costruzione di un evento di simile portata a Cava - afferma Mario Galdi, Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava - Puntiamo sull'entusiasmo e la caparbietà degli amministratori per attingere ai fondi regionali destinati ai grandi eventi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604101
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...