Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDomani a Cava la "Gerbera Gialla"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Domani a Cava la "Gerbera Gialla"

Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00

Presentata lo scorso sabato mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città, la tappa metelliana del percorso della Gerbera Gialla 2011, partito da Reggio Calabria il 3 maggio alla presenza del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. A presentare l’iniziativa che si consumerà per le strade della città domani, martedì 10 maggio, con partenza del corteo dallo stadio “Simonetta Lamberti”, Adriana Musella, presidente del coordinamento nazionale antimafia “Riferimenti” e figlia di Gennaro Musella, imprenditore salernitano ucciso a Reggio Calabria per mano della ndrangheta e della mafia nel maggio del 1982.

«Per non far cadere nel dimenticatoio le nostre vittime delle mafie - ha esordito Adriana Musella - quasi 20 anni fa insieme al giudice Antonino Caponnetto demmo vita al coordinamento. Da allora centinaia di migliaia di giovani italiani hanno saputo di più di questo cancro della società e della sua devastante potenza. Perché solo conoscendo le sue aberrazioni e violenze si può lottare per avere una società pulita e sana. Non schiava della criminalità. Anche a costo di mettere a rischio la propria vita, come fanno centinaia e centinaia di italiani quotidianamente. La gerbera gialla, fiore del ricordo, è un simbolo peri nostri ragazzi, protagonisti del futuro della nostra Nazione».

Al suo fianco nella sala consiliare l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed il vicesindaco Luigi Napoli. «Abbiamo coinvolto tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado cavesi. Saranno oltre mille i ragazzi che sfileranno insieme a noi dallo stadio “Simonetta Lamberti” a Piazza Duomo, dove ci saranno gli interventi delle autorità. A loro si affiancheranno anche coetanei da Castellammare di Stabia e della provincia di Salerno. Siamo onorati di ospitare la prof.ssa Musella ed il popolo della gerbera gialla».

Il vicesindaco Luigi Napoli, in rappresentanza dell’ente comunale e della Provincia di cui è consigliere, ha ricordato l’impegno dell’Amministrazione comunale nella sensibilizzazione alle tematiche della legalità dei propri giovani. «Cava de’ Tirreni ha da sempre aperto le proprie braccia a chi è simbolo del sacrificio, anche estremo, per la difesa della libertà e della legalità. I Falcone, i Borsellino, la nostra cara Simonetta, Gennaro Musella e tanti altri martiri nella guerra alle mafie resteranno per sempre nella coscienza collettiva della città di Cava de’ Tirreni. Come assessore alla Formazione, di comune accordo con il collega alla Pubblica Istruzione, Passa, ho avviato corsi di formazione nelle scuole per approfondire la conoscenza delle tematiche sulla Legalità. Ma non solo nelle scuole il nostro impegno. Vi anticipo che, su sollecitazione della “Giovane Italia”- sezione di Cava, abbiamo deciso di intitolare la nostra villa comunale principale ai giudici Falcone e Borsellino. Nei primi giorni di luglio, forse il 7, sarà con noi il ministro Meloni a tagliare il nastro».

Alla conferenza stampa presenti rappresentanti cavesi delle Forze dell’ordine, della Polizia di Stato (ispettore Seguino) e dei Carabinieri (il comandante della Tenenza, Vincenzo Tatarella, ed il luogotenente Giovanbattista Rescigno).

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza stampa di presentazione La conferenza stampa di presentazione

rank: 10284101

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...