Tu sei qui: CronacaDisturbi del comportamento nei bambini, convegno-seminario in Biblioteca
Inserito da (admin), giovedì 12 settembre 2013 00:00:00
Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 9.00, presso la Biblioteca Comunale di Cava de’ Tirreni, si svolgerà il convegno-seminario sul tema dei disturbi del comportamento nei bambini e negli adolescenti.
La manifestazione, calendarizzata all’immediata vigilia dell’apertura dell’anno scolastico, è elettivamente rivolta ai genitori, agli insegnanti ed agli operatori del settore. Il Gruppo Tematico di Città Democratica impegnato sul sociale, coordinato da Chiara D’Amato, vuole così contribuire alla crescita della sensibilità degli educatori sul tema oggetto di riflessione.
Dopo i saluti di Bernardino Violante, Vice Portavoce dell’Associazione, prenderanno il via i lavori, articolati in quattro sessioni. Michela Fiorenzani, psicologa e psicoterapeuta, introdurrà la prima sessione con una relazione sull’educazione primaria. Dopo la discussione al riguardo ed una pausa caffè, si riprenderà con la relazione di Luisa Gallo, neuro psicomotricista, sui disturbi psicomotori, con relativa discussione.
Dopo la sospensione per il pranzo, si riprende alle ore 16.00 con la relazione di Katia Senatore, logopedista, sui disturbi del linguaggio. Discussione e break, quindi la tavola rotonda conclusiva. Giovanni Vaglia, Presidente dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella”, Vincenzo De Leo, psichiatra e psicoanalista, ed Ambrogio Ietto, pedagogo e pedagogista, discuteranno sulle risultanze della giornata di lavoro, con particolare attenzione alla responsabilità delle famiglie.
Durante la giornata l’associazione “L’Albero delle… Idee” di Cava de’ Tirreni, fondata da pedagogiste che lavorano da più di 10 anni con i bambini normododati e con diverse abilità, sia dentro che fuori le scuole, animerà momenti ludici e di socializzazione per i bambini. Nessun problema, quindi, per i genitori che vogliano portare con sé i propri figli piccoli, la cui presenza è gradita.
Ha garantito la presenza l’assessore alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni, la prof.ssa Teresa Sorrentino.
Il Portavoce, Alfonso Caiazzo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101910109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...