Tu sei qui: CronacaDistretto sanitario, venerdì l'inaugurazione
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 21 settembre 2004 00:00:00
Venerdì 24 settembre sarà inaugurato il nuovo Distretto sanitario e Poliambulatorio della città metelliana, sito in via Gramsci. Sarà presente il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, che ha fortemente voluto il trasferimento temporaneo da via Guerritore all'interno della struttura prefabbricata. Il Distretto, dunque, si allontana dal centro cittadino, ma mette le tende in locali di certo più confortevoli. 550 metri quadri a disposizione della Direzione sanitaria e del Poliambulatorio, ricavati all'interno di un'accogliente struttura edificata con lavori in economia da parte dell'Ufficio Tecnico dell'Asl. Spazi più efficienti per l'esercizio di qualunque attività medica, più confort e servizi per i pazienti in attesa. La struttura è stata dotata anche di impianti di climatizzazione e di un'area esterna a verde, per rendere meno pesanti le attese snervanti. Al top anche l'accessibilità della struttura, visto che non sono presenti barriere architettoniche. Con il trasferimento da via Guerritore a via Gramsci viene risolto anche un problema di viabilità relativo al congestionamento di via Vittorio Veneto, soprattutto durante le ore di massima affluenza al Distretto sanitario. Garantita pure una sosta più agevole per i cittadini che dovevono recarsi presso la struttura. Il trasloco è stato attuato grazie all'intesa raggiunta tra l'Amministrazione Messina e la direzione dell'Asl Sa1, guidata dal dott. Raffaele Ferraioli. Dopo numerosi incontri, le parti sono pervenute ad un accordo che prevede uno scambio di immobili. L'Amministrazione ha concesso il suolo per edificare il temporaneo Distretto sanitario e quello sovrastante per consentire all'Asl in un immediato futuro di edificare la sede definitiva del Distretto sanitario e del Poliambulatorio. L'Asl ha dato come contropartita lo spazio di Piazza Lentini, ove la Giunta, dopo l'accordo con il Cstp per la delocalizzazione del terminal bus in località Monticelli, a S. Lucia, attraverso un project financing intende abbattere il fatiscente attuale deposito dei bus, fonte di inquinamento acustico e di congestionamento veicolare di Corso Mazzini, e realizzare nel medio periodo una piazza con verde attrezzato e 2 piani di parcheggi interrati. Come recita la convenzione stipulata tra gli enti, una volta che l'Asl avrà completato la costruzione della sede definitiva del Distretto sanitario in un terreno sovrastante, quella che dal 24 settembre sarà la sede provvisoria del Distretto entrerà nel patrimonio immobiliare del Comune. E' probabile che la struttura sarà poi destinata dall'Amministrazione ad assolvere importanti fini sociali ed assistenziali. Molto soddisfatto il sindaco Alfredo Messina: «Credo che il primo punto di ristrutturazione della sanità in città parta proprio dal nuovo Distretto sanitario. Proprio in questi ultimi giorni si sta completando il progetto della nuova palazzina distrettuale, i cui lavori partiranno tra qualche mese. Ho visitato la struttura, che è modernissima ed efficientissima. Tutto ciò è frutto di un'intesa tra Amministrazione comunale ed Asl, che è costruita su rapporti concreti». Appuntamento al 24 settembre per l'inaugurazione. Nel frattempo, si pensa alla messa in sicurezza dei percorsi pedonali ed alla costruzione della rotatoria tra via Gramsci e via Filangieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...