Tu sei qui: CronacaDistretto sanitario, obiettivo servizi più efficienti
Inserito da La Redazione (admin), martedì 14 dicembre 2010 00:00:00
Un potenziamento dei servizi per l’ottimizzazione del disbrigo delle pratiche: è quanto previsto dal nuovo piano del distretto sanitario di via Gramsci. Dopo i numerosi disagi lamentati dai cittadini e per venire incontro alle varie richieste dell’utenza, infatti, sono state stabilite importanti novità. Tra queste: l’apertura degli uffici anche di sabato, la revoca del piano ferie agli operatori, l’aggiunta di una terzo sportello e la distribuzione dei biglietti per l’accettazione a cura di una guardia giurata.
Già dipendente dell’Asl, la guardia giurata si occuperà anche della gestione dell’ingresso negli uffici. Quanto all’apertura del sabato, che si va ad aggiungere a quelle già previste per il lunedì, mercoledì e venerdì (8.30 –13) ed il martedì, mercoledì e giovedì (15.30 – 17), essa avverrà esclusivamente nell’orario mattutino (8.30 – 13).
Nel tentativo di ridurre l’attesa dei cittadini per la richieste di esenzione del ticket, inoltre, ai due sportelli già esistenti ne è stato aggiunto un terzo. Invece per il rilascio delle tessere sanitarie la direttrice sanitaria del distretto, Maria Grazia Gentile, sta pensando alla farmacia territoriale di via Marconi. E questo soprattutto allo scopo di alleviare sia l’affollamento negli uffici di via Gramsci, sia l’ingente mole di lavoro degli operatori preposti.
Con l’introduzione della legge regionale in materia di esenzione e di informatizzazione del sistema, infatti, gli stessi operatori nell’ultimo periodo si sono visti sovraccaricare di lavoro. In più, come sostenuto dalla stessa direttrice Gentile, per più di un mese hanno continuato lavorare secondo le vecchie metodologie, ossia in maniera cartacea.
Di recente, invece, grazie alle risorse strumentali e finanziarie messe a disposizione dell’Asl, la situazione sembra essersi sbloccata: l’obiettivo di tutte le novità è infatti quello di dare una forte accelerata al disbrigo delle pratiche.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10443105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...