Tu sei qui: CronacaDissequestrato il patrimonio del Gruppo Lamberti Petroli
Inserito da (admin), venerdì 4 giugno 2010 00:00:00
Il Tribunale del Riesame di Salerno, – Sezione misure di Prevenzione – presieduto dal dr. Massimo Palumbo – con Decreto emesso in data 1 giugno 2010, ha proceduto al dissequestro dell’intero patrimonio dei componenti della famiglia Lamberti Domenico; in particolare delle società del Gruppo Lamberti Petroli Spa costituito, tra le altre, dalla società LAMBERTI PETROLI SPA, società di comprovata esperienza operante nel settore petrolifero da oltre 30 anni, gli ultimi dei quali sotto la bandiera Q8 per conto della quale gestisce nella provincia di Salerno un numero considerevole di impianti di distribuzione carburanti.
Il sequestro operato su richiesta della Procura di Salerno - Direzione Distrettuale Antimafia - nel dicembre ultimo scorso originava da fatti contestati dalla stessa Procura oltre un ventennio fa esclusivamente a carico del Sig. Lamberti Domenico quando era ancora formale intestatario dell’attività di distribuzione carburanti.
Il decreto di dissequestro del Tribunale di Salerno ha formalmente e sostanzialmente riconosciuto, grazie anche all’operato dal collegio difensivo costituito dagli avv.ti Agostino De Caro, Pasquale Adinolfi ed Alfonso Senatore coadiuvati dal consulente tecnico di parte, dr. prof. Nicola Ietto, l’estraneità dei figli del Lamberti Domenico - titolari da oltre 15 anni della società LAMBERTI PETROLI SPA - rispetto ai fatti dell’epoca contestati esclusivamente al medesimo sig. Domenico Lamberti.
Da alcuni stralci del predetto decreto emerge chiaramente come i fatti all’epoca contestati al Lamberti Domenico non abbiano in alcun modo condizionato l’incremento naturale delle attività, in termini di fatturato e di presenza sul mercato petrolifero nazionale, del Gruppo Lamberti Petroli Spa; incremento frutto esclusivo delle capacità manageriali ed imprenditoriali del rampollo Giovanni Lamberti, attuale presidente della società.
Dal dicembre 2009 e fino alla data del dissequestro le molteplici attività in affidamento giudiziario sono state gestite dal dr. Donato Pasqualucci, noto commercialista salernitano esperto in gestioni patrimoniali giudiziarie, nella veste di amministratore e custode giudiziario.
I danni di immagine e di credibilità in termini commerciali e di affidabilità bancaria e finanziaria che inevitabilmente una misura di prevenzione patrimoniale ex L. 565/75 comporta per i prevenuti, soprattutto laddove si risolva positivamente nel breve termine di qualche mese, sono stati contenuti grazie alla tenace opera svolta dal dr. Donato Pasqualucci presso i fornitori, la società concessionaria Q8 ed il ceto bancario tutto.
La definizione positiva della vicenda costituisce per la famiglia Lamberti la fine di un incubo che durava da oltre 15 anni; per il sig. Giovanni Lamberti in particolare certamente la possibilità di vedersi riconosciute una volta per tutte le sue indubbie capacità manageriali e i sacrifici lavorativi di una vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108115103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...