Tu sei qui: CronacaDispersi in montagna, quattro giovani salvati dalla Protezione Civile
Inserito da (admin), lunedì 8 novembre 2010 00:00:00
Una brutta avventura a lieto fine per quattro giovani cavesi, dispersi nelle prime ore del pomeriggio di sabato scorso sulle pendici dei Lattari. Grazie all’intervento degli esperti della Forestale e della Protezione Civile comunale.
Gli uomini della Forestale di Giffoni e quelli della Protezione Civile metelliana, coordinati dal dott. Vincenzo Salsano e dall’agente Vincenzo Fiorenza, insieme al vicesindaco Luigi Napoli, all’assessore Vincenzo Lamberti, all’esperto scalatore e consulente per la Protezione Civile, Mario Cardamone, hanno immediatamente raggiunto la località dove si era subito pensato i quattro giovani potessero essersi persi. A Pietrapiana, zona nella quale diversi sono i punti molto pericolosi ed impegnativi anche per i più bravi scalatori, si sono concentrate le ricerche.
Ed a tarda sera finalmente la buona notizia. Tutti e quattro i giovani, impauriti ed infreddoliti, ma in buone condizioni fisiche, sono stati ritrovati, soccorsi e riportati a valle. Accompagnati dai loro salvatori nel locale Commissariato di P.S., hanno potuto, dopo lo spavento passato, riabbracciare i loro cari.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco Luigi Napoli e dall’assessore alla Protezione Civile, Vincenzo Lamberti, che hanno avuto parole di elogio per tutti quelli che hanno operato per tutta la giornata alla ricerca. «Sono stati bravi tutti - hanno dichiarato stanchi, ma soddisfatti - Non ci siamo mai fermati un attimo. Un plauso alla Forestale, chiamata col 1515, ed alla nostra Protezione Civile. Abbiamo messo in campo tutti i nostri mezzi ed uomini, compresi i volontari, riuscendo a portare a termine positivamente l’operazione».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10385104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...