Tu sei qui: Cronaca"Disfida", trionfa il Casale Senatore
Inserito da (admin), lunedì 7 luglio 2008 00:00:00
Trionfo del Casale Senatore (Distretto Pasculano) nella 34ª edizione della "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco", svoltasi domenica 6 luglio allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni. Il sodalizio presieduto da Francesco Senatore e capitanato da Salvatore Senatore si è aggiudicato anche il Trofeo "Città Fedelissima".
Questi i verdetti della manifestazione organizzata dall'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni (ATSC), con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Le appassionanti batterie di sparo con i pistoni, le splendide coreografie eseguite dagli 8 Casali in gara, le affascinanti evoluzioni "fuori gara" de "I Cavalieri della Pergamena Bianca" e degli "Sbandieratori Cavensi": i circa 15mila spettatori presenti al "Lamberti" hanno assistito ad uno spettacolo di grande suggestione. Emozioni intense che hanno valicato i confini cittadini, "sbarcando" in tutta Europa grazie alla diretta televisiva, condotta dal giornalista Guido Carione e dallo storico Livio Trapanese (regia di Rino Ferrara), sull'emittente Telecolore, visibile anche sul canale 849 del pacchetto Sky.
Un'ottima batteria di sparo, ben cadenzata, senza penalità e con un tempo complessivo vicinissimo al limite imposto dei 75 secondi, ha regalato la 17ª Pergamena della sua storia al Casale Senatore, che è tornato al successo dopo quattro anni di "astinenza", raccogliendo il testimone dal Casale Sant'Anna, vincitore delle precedenti tre edizioni della "Disfida".
Alle spalle dei vincitori si è piazzato il Casale Sant'Anna all'Oliveto, seguito dai Casali Santa Maria del Rovo e Borgo Scacciaventi-Croce, terzi ex aequo. A completare la classifica, nell'ordine, i Casali SS. Sacramento, Monte Castello, Sant'Anna e Filangieri.
Al Casale Senatore è andato anche il Trofeo "Città Fedelissima", riservato al Gruppo distintosi per coreografia, esecuzione tecnica ed aspetto formale durante tutto lo svolgimento della manifestazione. Un Premio alla cui assegnazione ha contribuito anche la valutazione espressa da Giovanna Spalice e Fabrizio Esposito, rispettivamente etoile e ballerino solista del Teatro San Carlo di Napoli, presenti in Tribuna e letteralmente "rapiti" dalla bellezza della manifestazione: «Uno spettacolo straordinario, capace di regalare grandi emozioni e profondi brividi».
L'aggiudicazione sia della "Pergamena in bianco" che del Trofeo "Città Fedelissima" è stata decretata dalla Giuria militare, composta dal Generale Giuseppe Accarino (presidente), dal Colonnello Gennaro Bisogno e dal Colonnello Carlo De Martino, coadiuvati dalla segretaria Ada Viscito (delegata ATSC) e supportati dai cronometristi del Centro Sportivo Italiano (Aldo e Giovanni Scarlino, Andrea Gambardella, Michele Milito) e dalla Commissione Tecnica del Tiro a Segno Nazionale di Cava de'Tirreni (Carmine Apicella, Nicola De Cesare e Raffaele Scala).
Numerose le personalità che hanno assistito alla manifestazione, dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, al Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dal Vicequestore Pietro Caserta al Consigliere provinciale Carmine Adinolfi, dall'Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Francesco D'Angelo, al Presidente del Consiglio comunale metelliano, Lucio Panza, ed al Comandante del Corpo di Polizia Locale, Filippo Meluso, oltre a vari assessori e consiglieri comunali cavesi.
«Una serata molto bella. Mi auguro che la rievocazione della gloriosa storia della nostra città sia di auspicio per essere protagonisti anche nel presente», ha commentato l'Arcivescovo Soricelli al microfono dello speaker della serata, Antonio Di Martino.
«Uno spettacolo dai ritmi giusti e dalle coreografie decisamente accattivanti», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo pochi istanti prima di consegnare al Casale Senatore la "Pergamena in bianco" ed il Drappo della vittoria, realizzato dall'artista cavese Ettore Senatore.
Molto soddisfatto per il buon esito della manifestazione e la qualità dello spettacolo proposto Antonio Luciano, presidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, che quest'anno ha impresso una decisa svolta nell'ottica della promozione della storia, del folklore e degli eventi cittadini.
Appuntamento sin d'ora fissato a luglio 2009 per la 35ª "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco", anche se l'edizione attuale vivrà ancora un momento importante, nella serata di sabato 20 settembre, con l'estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Autofinanziamento. Ricchi premi in palio, ai quali si potrà concorrere acquistando, al costo di 1 euro ciascuno, uno o più dei 51mila biglietti disponibili, la cui vendita proseguirà sul territorio provinciale per tutto il periodo estivo.
LA CLASSIFICA
1. Senatore +1,75 (Tempo di caricamento: 19"; tempo di sparo: 76")
2. Sant'Anna all'Oliveto -3,75 (21"-76")
3. Santa Maria del Rovo (18"-75") e Borgo Scacciaventi-Croce (26"-72") -7,00
5. SS. Sacramento -16,50 (20"-66")
6. Monte Castello -53,00 (22"-70")
7. Sant'Anna -56,75 (21"-66")
8. Filangieri -98,50 (24"-75")
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, via Santa Maria del Rovo n. 87 (sede provvisoria), Cava de'Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.349265; cell: 347.8490294
Sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...