Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDisfida, in scena il festival della vergogna

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Disfida, in scena il festival della vergogna

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 10 luglio 2001 00:00:00

La "Pergamena Bianca" è stata vinta dal Gruppo Trombonieri "Sant'Anna": l'annuncio dello speaker del "Simonetta Lamberti" pone fine ad oltre tre ore di manifestazione. Gli spettatori, già provati dalla lunghezza dello spettacolo, abbandonano la stadio con un dubbio legittimo: sulle menti dei componenti della giuria avrà influito più il caldo o la stanchezza? Domanda che si pongono anche i membri degli altri Gruppi, convinti di aver assistito ad un vero e proprio "furto aggravato". Imbarazzo notevole; stupore ed incredulità. Il dado ormai è tratto, però, e nessuno ha la forza o il coraggio di bloccare premiazione e cerimonie varie per ulteriori approfondimenti. Se ne riparlerà: sono in tanti ad esclamarlo con tono minaccioso. Dalle parole si passa subito ai fatti: nelle ore immediatamente successive alla Disfida scattano consultazioni frenetiche e controlli incrociati. Emerge una verità inoppugnabile ed amara: la giuria ha clamorosamente sbagliato. Bisogna agire subito: per lunedì sera viene convocata una riunione straordinaria dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri. Ma si tratta di un incontro interlocutorio; ci si aggiorna alla serata successiva, con il previsto intervento anche dei giudici di gara. Intanto i commenti e le voci impazzano in città, con un unico comune denominatore: che vergogna! Finalmente la spiacevole vicenda arriva al suo epilogo. A conclusione della riunione di martedì 10 luglio, l'Associazione diffonde uno scarno comunicato stampa: annullati tutti i premi relativi alla Disfida 2001 per un'errata interpretazione del regolamento associativo. Pare che dietro la sibillina espressione utilizzata si celi un'inversione dei criteri per l'attribuzione delle penalità relative al tempo di sparo. Un errore macroscopico, che avrebbe consentito al Gruppo "Sant'Anna" di figurare al comando in una classifica che, in realtà, avrebbe dovuto vederlo posizionarsi negli ultimi posti.

Fin qui la cronaca delle febbrili ore successive al "misfatto". Legittima la rabbia di chi è stato privato di un riconoscimento meritato ("Filangieri", "SS. Sacramento", "Senatore"); comprensibile la delusione di chi è stato proiettato inaspettatamente in paradiso, salvo poi sentirsi dire: "scusate, ma abbiamo sbagliato tutto" (Sant'Anna). Al di là degli interessi particolari, però, una riflessione più generale si impone: basta con le manie e gli aneliti di grandezza. Anche noi ci eravamo resi portavoce di alcune soluzioni prospettate dai nostri lettori in un sondaggio lanciato proprio per individuare i correttivi necessari per dare alla Disfida una visibilità nazionale. Ma dopo spettacoli indecorosi, come quello offerto quest'anno, si può ancora parlare di salto di qualità da compiere? E non ci riferiamo solo all'increscioso episodio relativo al verdetto finale. Ufficialmente è stato un equivoco, un'errata interpretazione; dilettantismo, superficialità e scarsa preparazione sarebbero, probabilmente, termini più adatti ad inquadrare la realtà. Lasciamo, però, a chi di dovere il compito di indagare su errori e responsabilità; tanti altri sono gli aspetti negativi, meritevoli di essere analizzati, di una manifestazione destinata, per come è strutturata ed organizzata, a restare solo "cittadina". Una durata superiore alle tre ore: un'enormità, un peso che pochi riescono a sopportare. Alla lettura del verdetto la capienza è pressoché dimezzata: ne è la testimonianza più evidente. Una diretta televisiva così lunga non la riservano neanche al Papa...E', forse, questo il modo migliore per attirare giornalisti e personalità?

Un'organizzazione maldestra dei vari momenti dello spettacolo: la gara è preceduta dall'esibizione degli Sbandieratori e da quella dei Cavalieri. Tanto, troppo il tempo riservato a questi Gruppi, che fanno slittare l'inizio della competizione al di là di ogni tollerabile limite di pazienza. Se, poi, una parte dell'esibizione è utilizzata per imporre ai cavalli posizioni innaturali, con autentiche violenze da parte dei loro presunti "compagni" umani, beh, sono in tanti che, probabilmente, farebbero volentieri a meno di assistere a questo spettacolo. Non si capisce perché tali esibizioni non siano programmate alla fine della gara di sparo, in modo da "riempire" dignitosamente la spasmodica attesa del verdetto, generalmente coperta da "parole inutili" in libertà. Dopo oltre tre ore di attesa, poi, si può abusare ancora della pazienza degli spettatori per dare una lettura completa del verdetto, con le posizioni ed i punteggi dei vari Gruppi? Così, magari, si potrebbero evitare dubbi e polemiche, spesso legate alla mancata conoscenza dei criteri di valutazione utilizzati, ma non si può, dicevamo, costringere il pubblico, dopo tanto tempo, a rimanere allo stadio per un solo minuto in più...

Tutto ciò, che puntualmente si ripropone da varie edizioni, è stato quest'anno impreziosito anche dalla "chicca" finale, gentilmente offerta dalla giuria. Un obiettivo, almeno, è stato raggiunto: quello di rendere la Disfida uno spettacolo unico. Una tale miscela di errori ed improvvisazione, infatti, difficilmente si era vista in precedenza. Uno spettacolo unico e, speriamo, anche irripetibile!!!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10737104

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...