Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDisfida dei Trombonieri, un appuntamento da non perdere...

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Disfida dei Trombonieri, un appuntamento da non perdere...

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 5 luglio 2001 00:00:00

Ci siamo! Domenica 8 luglio è in programma uno degli appuntamenti più attesi dai cittadini cavesi: la "Disfida dei Trombonieri". Uno spettacoli di colori, suoni ed abiti d'epoca, capace di attirare sempre il pubblico delle "grandi occasioni"; una gara appassionante ed incertissima, per preparare la quale i vari Gruppi Trombonieri lavorano praticamente per tutto l'anno: in sintesi, un evento meritevole senza dubbio di una ribalta nazionale o, comunque, più ampia di quella attuale. "Vexata quaestio": perché la Disfida non è mai riuscita ad acquisire una dimensione extracittadina? Cosa potrebbe contribuire a far compiere il tanto auspicato salto di qualità? Forse abbinare la Disfida ad una Lotteria nazionale o affidarne la direzione a registi affermati potrebbe rappresentare la soluzione ideale (come risulta dal sondaggio da noi proposto nei giorni scorsi: basta votare per l'attuale sondaggio e si aprirà una pagina con tutti i risultati sulla Disfida).

Ma non sono questi il momento e la sede per affrontare questioni così delicate. Ora bisogna solo prepararsi a vivere con passione ed entusiasmo un avvenimento tanto atteso, per avere ulteriori notizie sul quale vi invitiamo a visitare le nostre sezioni "Folklore" in "Cultura e tradizioni" e "Agenda degli eventi".

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa relativo alla rappresentazione teatrale in programma sabato 7 luglio in Piazza San Francesco.

Buon divertimento e buona Disfida a tutti!!!

 

LA PERGAMENA BIANCA

7 LUGLIO 1460

(Una storia tra realtà e fantasia)

di Rosario Galli

con Patrizio Rispo, Ernesto Fava, Teresa Sorrentino, Felice Avella, Roberto Lombardi, Marcello Andria, Marco Villani, Vincenzo Marangelo, Leonardo Cioffi.

Regia di Andrea Carraro

Scene di Michele Paolillo - Costumi Sartoria C.T.N.75 Napoli - Selezioni musicali Alfredo Micoloni

Coordinamento Felice Abate

 

Una festa storica tramandata nei secoli viene celebrata ogni anno nel mese di Luglio a Cava de' Tirreni. Circa 1000 figuranti in costume d'epoca sfilano per la città sui ritmi e musiche delle proprie contrade di appartenenza, rievocando una pagina di storia tanto cara ai cavesi...

Quest'anno, proprio per rievocare questa pagina storica, è stato commissionato un testo, tra realtà e fantasia , a Rosario Galli, autore de "La Pergamena Bianca", che verrà rappresentata in Prima assoluta sabato 7 Luglio nella bellissima Piazza S. Francesco di Cava de' Tirreni, ore 21.00.

- Nel caldo pomeriggio del 7 luglio 1460, le campane delle cinquanta chiese di Cava de' Tirreni sembravano impazzire; era una chiamata alle armi clamorosa come clamorosa ne era la regione: re Ferrante d'Aragona, sceso in battaglia contro l'esercito di d'Angiò, era incorso in una manovra sbagliata ed ormai il suo esercito era quasi completamente accerchiato.

Il Sindaco Universale per quell'anno di Cava, Onofrio Scannapieco, non aveva una milizia permanente, ma disponeva di varie migliaia di armati, che poteva mobilitare nello spazio di poche ore. Quell'esercito era l'ultima possibilità per salvare il Ferrante!

Dalla moltitudine di volontari furono scelti cinquecento uomini, i più animosi e i più validi, capaci di affrontare con violenza e furore l'assalto, dopo aver fatto una marcia forzata di diciotto chilometri.

Sfruttando il fattore sorpresa, l'esercito, condotto da Giosuè e Marino Longo, si incuneò nello schieramento nemico, creò un corridoio di fuga per re Ferrante d'Aragona e riuscì a rientrare a Cava, senza subire quasi nessun danno, salvando contemporaneamente la vita e l'onore del monarca spagnolo.

Il quattro settembre Onofrio Scannapieco si reca a Napoli per ricevere da re Ferrante, in segno della sua gratitudine, una pergamena in bianco, che i cittadini potranno, liberamente e senza vincoli, riempire delle loro richieste. Questa pergamena non è stata mai usata e , ancora oggi, è conservata nell'Archivio del Comune di Cava.

Torna utile una considerazione di Francesco Torracca a proposito del diploma in bianco: "Non so vedere chi onori di più, o il Re che la scrisse o i sudditi che la meritano".

Il copione di Rosario Galli fa riferimento a tutti gli elementi storici consolidati, ma il percorso attraverso la storia è facilitato dall'invenzione in trama delle figure di fantasia di Bernardo Ferraro (commerciale cavese, traditore della sua città) e della sua giovane amante, Andriana.

 

Personaggi ed interpreti:

Onofrio Scannapieco: Patrizio Rispo

Andriana Montaldo: Teresa Sorrentino

Antonio Centelles: Roberto Lombardi

Cosmo Ricciardi: Marco Villani

Giosuè Longo: Leonardo Cioffi

Bernardo Ferraro: Ernesto Fava

Frate Giulio: Felice Avella

Raimondo Orsini: Marcello Andria

Marino Longo: Vincenzo Marangelo.

 

Con il Patrocinio di:

Regione Campania

Provincia di Salerno

Comune di Cava de' Tirreni

Istituto di Cultura Cervantes

 

Ufficio stampa: Gabriella Boccardo (tel.: 063331768/3394664815).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10659100

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...