Tu sei qui: Cronaca"Disfida dei Trombonieri", triplice spettacolo
Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2005 00:00:00
Riparte la grande kermesse della Pergamena Bianca e della "Disfida dei Trombonieri", arrivata alla XXXI edizione. Tre gli appuntamenti: sabato 25 giugno, alle ore 20, allo stadio comunale, la rappresentazione teatrale della Città de la Cava nel 1460; sabato 2 luglio, dalle ore 19.30, il grandioso Corteo storico con oltre 1000 figuranti attraverserà il Corso per consegnare il cero pasquale ai monaci francescani, con la benedizione degli armati; domenica 3 luglio, alle 19.30, allo stadio comunale, la gara di sparo del trombone e l'assegnazione della Pergamena Bianca al gruppo vincitore. Tre anche gli anni per il definitivo lancio della manifestazione organizzata dall'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni. «Ci saranno momenti di grande spettacolarità - afferma il presidente Alfonso Salsano - Un impegno che ha visto coinvolti, con grande partecipazione, tutti i Gruppi. Assisteremo ad un vero e proprio grande evento». Sabato prossimo il primo atto, con la messa in scena della vita dei cavoti nel 1460, affidata al regista Gaetano Stella. «É un progetto teatrale triennale - ha spiegato - che servirà a scrivere la parola definitiva su una pagina di storia gloriosa ed esaltante della città di Cava. Quest'anno saranno Angela e Carmine, due promessi sposi del 1460, che racconteranno, tra lo svolgersi della vita quotidiana della Vallata, la loro storia fatta di amore, speranza, ma anche di ansia e paura per le sorti della battaglia di Sarno, cui Carmine partecipa, dopo aver promesso che al suo ritorno sposerà la sua Angela. Uno spaccato di vita cittadina che sarà il prologo degli altri due atti, che vedremo nei prossimi due anni e che racconteranno le gesta dei 500 valorosi che salvarono Re Ferrante e dei privilegi che ne derivarono». Alla presenza del sindaco Messina, degli assessori Pasquale Santoriello, Antonella Gaeta e Giuseppe Gigantino, dei vertici dell'Azienda di Soggiorno, Umberto Petrosino e Mario Galdi, il consulente storico della manifestazione, Livio Trapanese, ha ricordato i fatti d'armi: «Fu grazie a quelle gesta ed alla fedeltà alla corona aragonese che Cava poté essere l'unica città libera dal giogo feudale fra tutte quelle a noi vicine. E, grazie alle guarentigie concesse per aver lasciato immacolata la pergamena firmata in bianco dal re, prosperò e divenne ricca e potente, lasciandoci ancora oggi i segni della sua grandezza». Una stoccata. poi, Trapanese la riserva alle scuole cavesi: «Purtroppo si fa poco o niente per tramandare ai bambini queste pagine di storia, che sarebbero importanti per infondere il concetto di appartenenza, alla base di un maggior senso civico». A scendere in campo i 4 Distretti storici: Corpo di Cava con i Casali SS. Sacramento e Filangieri; Pasculanum con i Casali Senatore e Santa Maria del Rovo; Mitiliano con i Casali Borgo Scacciaventi-Croce e Monte Castello; Sant'Adiutore con i Casali Sant'Anna e Sant'Anna all'Oliveto. Due gruppi di Sbandieratori: Città de la Cava e Cavensi. Un gruppo equestre: I Cavalieri della Pergamena Bianca. Alla rappresentazione parteciperà anche il Corteo storico dell'Ente Monte Castello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...