Tu sei qui: CronacaDisfida dei Trombonieri, trionfa Sant'Anna
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 3 luglio 2006 00:00:00
La "Pergamena Bianca" al Casale Sant'Anna (Distretto Sant'Adiutore), il Trofeo "Città Fedelissima" al Casale Santa Maria del Rovo (Distretto Pasculano). Sono i verdetti della 32ª edizione della Disfida dei Trombonieri, svoltasi domenica 2 luglio allo stadio "Simonetta Lamberti" ed organizzata dall'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni", con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni ed Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.
Splendido bis, dunque, per il Casale Sant'Anna, presieduto da Ada Viscito e capitanato da Franco Vitale, che ha confermato il trionfo della scorsa edizione. Una vittoria meritata, frutto di un'ottima batteria di sparo, ben cadenzata, con un tempo complessivo non lontano dal limite imposto dei 75 secondi. Grande giubilo dei numerosi fans biancoazzurri sugli spalti alla lettura del verdetto finale della Giuria militare, composta dal Generale di Brigata Giuseppe Accarino, dal Colonnello Gennaro Bisogno e dal Tenente Colonnello Carlo De Martino, coadiuvati dal segretario Ada Viscito e supportati dalla Commissione Tecnica, composta da Tommaso Lamberti e Felice D'Amico, e dai cronometristi del Centro Sportivo Italiano. Applausi convinti anche dai Gruppi "rivali" e dai tanti spettatori accorsi al "Simonetta Lamberti". A conferma di un'esibizione di qualità, impreziosita dalla presenza tra i 36 trombonieri di alcune donne, come da tradizione del Casale Sant'Anna.
Alle spalle dei vincitori (7 i punti di penalità riportati) si è piazzato il Casale Senatore (7,5), seguito dal Casale Borgo Scacciaventi-Croce (10). A completare la classifica, nell'ordine, i Casali SS. Sacramento (12,25), Sant'Anna all'Oliveto (25,25), Filangieri (29), Santa Maria del Rovo (30) e Monte Castello (41,25).
Al Casale Santa Maria del Rovo, presieduto da Antonio Luciano, è andato invece il Trofeo "Città Fedelissima", riservato al Gruppo distintosi per coreografia, esecuzione tecnica ed aspetto formale durante tutto lo svolgimento della manifestazione. Ecco la classifica completa: Santa Maria del Rovo, SS. Sacramento, Sant'Anna, Senatore, Borgo Scacciaventi-Croce, Filangieri, Sant'Anna all'Oliveto, Monte Castello.
Prima della lettura dei verdetti spazio all'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria, grande novità dell'edizione 2006 della Disfida dei Trombonieri. Promossa dal consigliere provinciale Carmine Adinolfi, come forma di autofinanziamento per l'ATSC, si è rivelata un'iniziativa interessante, che ha contribuito ad accrescere l'attenzione verso la manifestazione. 24.357 i biglietti venduti, con un incasso di 24.357 euro.
Ecco i biglietti vincenti:
- 1° premio, un'autovettura Citroen C1, al biglietto n. 10094.
- 2° premio, un viaggio vacanza di 3 giorni in Umbria, valido per 2 persone, al biglietto n. 12535.
- 3° premio, un televisore Roadstar 28'', al biglietto n. 09577.
- 4° premio, 7 buoni spesa di euro 200 ciascuno, ai biglietti n. 13573, 29390, 24054, 07441, 03569, 10278, 09844.
I premi devono essere ritirati entro il 2 settembre 2006 e sono disponibili presso la sede dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, sita al Viale degli Aceri, n. 20 (tel. 089 342074).
Va agli archivi, dunque, un'altra edizione della Disfida dei Trombonieri, anche quest'anno seguita da un folto e caloroso pubblico. Suggestivo il colpo d'occhio offerto dagli spalti del "Lamberti", con variopinte macchie di colore ispirate ai vessilli dei vari Casali. Presenti in Tribuna varie autorità politiche, civili e religiose, tra cui l'Arcivescovo Orazio Soricelli, il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il direttore dell'Azienda di Soggiorno metelliana, Mario Galdi, il consigliere regionale Guglielmo Vaccaro, i neo assessori comunali Rossana Lamberti e Germano Baldi, il presidente della SDOA, Vittorio Paravia, accompagnato da una delegazione di studentesse degli Emirati Arabi.
Tra le note positive della Disfida 2006 anche la diretta televisiva dell'evento sull'emittente Quarto Canale e la splendida rievocazione storica de la Città de la Cava del 1460, curata da Gaetano Stella, con il contributo storico di Livio Trapanese, che sabato sera ha incantato e commosso il pubblico presente al "Lamberti". Appuntamento a luglio 2007 per la 33ª edizione.
IL REFERTO DI GARA
Tempo di caricamento (30") *
Monte Castello 23 (+1.75); Sant'Anna all'Oliveto 23 (+1.75); Borgo Scacciaventi-Croce 32 (-2); Senatore 16 (+3.50); Santa Maria del Rovo 22 (+2); Filangieri 32 (-2); SS. Sacramento 23 (+1.75); Sant'Anna 33 (-3).
Tempo di sparo (75") *
Monte Castello 83 (-8); Sant'Anna all'Oliveto 70 (-5); Borgo Scacciaventi-Croce 73 (-2); Senatore 76 (-1); Santa Maria del Rovo 77 (-2); Filangieri 68 (-7); SS. Sacramento 61 (-14); Sant'Anna 71 (-4).
Esecuzione di sparo - Penalità
Monte Castello -35; Sant'Anna all'Oliveto -22; Borgo Scacciaventi-Croce -6; Senatore -10; Santa Maria del Rovo -30; Filangieri -20; SS. Sacramento 0; Sant'Anna 0.
Totale punti
1° Sant'Anna -7
2° Senatore -7.50
3° Borgo Scacciaventi-Croce -10
4° SS. Sacramento -12.25
5° Sant'Anna all'Oliveto -25.25
6° Filangieri -29
7° Santa Maria del Rovo -30
8° Monte Castello -41.25
* tra parentesi penalità e bonus
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...