Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Disfida dei Trombonieri", la dura condanna dell'ATSC

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Disfida dei Trombonieri", la dura condanna dell'ATSC

Inserito da (admin), martedì 8 luglio 2014 00:00:00

«L’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni condanna fermamente il comportamento di quanti hanno tentato, riuscendovi fortunatamente solo in parte, di compromettere il regolare svolgimento della “Disfida dei Trombonieri” 2014»: così inizia il duro atto d’accusa di Paolo Apicella, Presidente dell’ATSC di Cava de’ Tirreni, in merito ai fatti che hanno caratterizzato le fasi iniziali della 40ª edizione della “Disfida dei Trombonieri”, svoltasi domenica 6 luglio allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni e vinta dal Casale “Sant’Anna”.

Nel mirino in particolare gli “Sbandieratori e Musici Città Regia”, presieduti da Antonella Palumbo, e gli “Sbandieratori e Musici Torri Metelliane”, presieduti da Dino Di Marino, che hanno inscenato un’azione di protesta nei confronti dell’ATSC, occupando fin dal primo pomeriggio alcuni settori “riservati” della Tribuna Centrale del “Simonetta Lamberti” e disturbando con ininterrotti squilli di chiarine e rulli di tamburi le esibizioni in programma per la “Disfida dei Trombonieri”.

«Una protesta del tutto ingiustificata e priva di fondamento - attacca il Presidente Apicella - che sarebbe stata originata dalla loro mancata partecipazione o comunque presenza alla “Disfida dei Trombonieri”. Una pretesa assolutamente campata in aria, ben sapendo i diretti interessati che da Statuto dell’ATSC possono partecipare all’evento solo i sodalizi associati, e fondata a loro dire su un presunto assenso espresso dal Sindaco Marco Galdi, che ha invece ripetutamente manifestato loro che l’unico interlocutore in merito non poteva che essere l’ATSC, alla quale non è giunta alcuna richiesta in tal senso da parte dei “contestatori”».

Un clima di forte tensione nel contesto di quella che dovrebbe essere una grande festa per la città. Il ritardo di oltre un’ora e mezza per l’inizio della manifestazione. Un quadro poco edificante dell’universo folkloristico metelliano offerto ai numerosi “ospiti” non cavesi presenti allo stadio. Ma non solo. «Se non bastasse tutto ciò per condannare chi ha tenuto tale comportamento - afferma Paolo Apicella - va aggiunto, ed è sicuramente uno degli aspetti più gravi, che tale protesta, il conseguente clima di nervosismo e soprattutto l’occupazione di numerosi posti “riservati” e ad invito della Tribuna Numerata dello stadio ci hanno costretto a “dirottare” sulla pista alcuni bambini della sezione cavese dell’“Associazione Sindrome Down”, presieduta da Rosa Consalvo. A loro in particolare ed a tutti gli “ospiti” presenti vanno le nostre scuse in qualità di organizzatori… non di responsabili».

Una vicenda destinata a non finire qui. «Per tutto quanto detto, per il grave comportamento tenuto, per i forti disagi arrecati e per il notevole danno di immagine cagionato ad una manifestazione storica come la “Disfida dei Trombonieri”, giunta alla sua 40ª edizione, mi riservo di adire le vie legali a nome e tutela dell’ATSC», annuncia il Presidente Apicella.

Non certo esente da colpe l’Amministrazione comunale. «Tale deprecabile scenario, con la preannunciata azione di protesta, era stato segnalato alle autorità competenti già nella giornata di sabato, ma solo alle ore 19.00 di domenica gli esponenti dell’Amministrazione comunale hanno cercato di “mediare” una situazione sfuggita ormai di mano. Mi chiedo inoltre - si interroga Paolo Apicella - come mai i cancelli della Tribuna siano stati aperti già alle ore 17.00 in assenza del personale comunale deputato a fare da “filtro” per l’accesso ai settori riservati e la cui mancata presenza all’apertura delle porte ha, invece, consentito ai “contestatori” di occupare i suddetti posti riservati».

Non tutto è filato liscio, in realtà, anche sabato 5 luglio in occasione del Corteo Storico. A rimarcare lo scarso coordinamento tra i soggetti e/o gli Enti coinvolti nell’organizzazione della III “Settimana Rinascimentale” è sempre il Presidente dell’ATSC: «All’ultimo momento è stato modificato il percorso di andata del Corteo, con i vari Casali Trombonieri che all’uscita da Piazza Duomo sono stati costretti a raggiungere Piazza San Francesco non da Corso Umberto I, come programmato, ma da Via Biblioteca Avallone e Via XXIV Maggio, restando in balìa del traffico automobilistico non disciplinato. Non possiamo più accettare che determinate figure della macchina comunale, con dirette responsabilità nell’organizzazione e nella gestione dell’evento, non riescano a coordinarsi al meglio in queste occasioni. Siamo davvero poco soddisfatti del trattamento che ci viene riservato dalle Istituzioni. Il Sindaco Galdi si è sempre mostrato molto vicino all’universo folkloristico, ma alla fine paga personalmente ed in termini di immagine l’inefficienza delle persone che lo circondano».

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni: cell: 347.1251897; web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Casale Sant'Anna (foto di Angelo Tortorella) Il Casale Sant'Anna (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10214102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...